(pru- nus domestica damascena). v . anche amoscino. b.
. = deriv. da amoscino (v .), per dissimilazione.
= lat. tardo abràsió -snis: v . abraso. cfr. fr. abrasioni
apprensione. tommaseo [s. v .]: e's'è apprensionito perché
cui si trovava. tommaseo [s. v .]: egli aggrava il suo
= deriv. da presella (v .). appresentare, tr
= deriv. da presso (v .). appressato (part.
sarebbe al padrone d'avervi appresso. v . borghini, i-iv 4-79
usata nel linguaggio dei tessitori (v . decatisaggio). 2. figur
- comp. di prezzo (v .). approbare, tr.
« = deriv. da proda (v .). approdare2, tr
= deriv. da proda (v .). approdare3, intr
a dimettersi. tommaseo [s. v .]: l'uomo approfitta del luogo
, mi sarei approfittato dell'occasione. v . riccati, 247: bisogna prenderli
ogni mio potere. tommaseo [s. v .]: approfittarsi, più che
= deriv. da profitto (v .). approfittato (part
= deriv. da profondo (v .). approfondiménto, sm
franzesi. tommaseo [s. v .]: approfondire: internarsi alcuno profondamente
= deriv. da profondo (v .); cfr. fr. approfondir
4 approfonditi '. tommaseo [s. v .]: il pozzo va approfondito
. = deriv. da pronto (v .). approntato (part
, e senz'anima. appropiare1, v . appropriare. appropiare2, tr.
4 vicino '). appropiato1, v . appropriato. appropiato2 (part.
che sia necessario lavar lo stomaco di v . a. r. in tutte le
appropriato. tommaseo [s. v .]: derivare non è voce appropriabile
). tommaseo [s. v .]: l'appropriazione consiste nell'atto
nella persuasione sua. idem [s. v .]: appropriazione, in materia
. = deriv. da provvigione (v .); cfr. fr. approvisionner
= deriv. da prua (v .). appruato (part
criticabile. tommaseo [s. v .]: appuntabile, da potersi appuntare
io gli farò. tommaseo [s. v .]: appuntamento, qualunque somma
. = deriv. da punta (v .); cfr. lat. mediev
. = deriv. da punto (v .). appuntare3, tr.
= comp. di puntellare (v .). appuntellato (part
stessi. tommaseo [s. v .]: l'appuntellatura di quel muro
doni della natura. tommaseo [s. v .]: 4 fare qualunque sia
. = deriv. da punta (v .). appuntito (part.
, aguzzo. tommaseo [s. v .]: appuntito, di viso non
= comp. da a e punto (v .). appunto2, sm
, non so il giorno appunto. v . borghini, i-iv-4-238: orsù, io
ch'io son forse troppo appunto; v . s. mi scusi. annotazioni sul
. = deriv. da puntone (v .). appunzire, tr.
= deriv. da puro (v .); cfr. fr. apurer
= deriv. da putido (v .). appuzzaménto, sm
= deriv. da puzzo (v .). appuzzato (part
imp. di aprire e da balla (v .). aprìbile, agg
imp. di aprire e da bocca (v .). apricasse, sm
imp. di aprire e da cassa (v .). apricità, sf.
antitesi alla locuz. a posteriori (v .). -conoscenze a priori
appella. tommaseo [s. v .]: le dimostrazioni a priori sono