Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.45 - Da ABITO a ABITUALE (2 risultati)

che è diventato intrinseco per abito (v . abito, n. 5).

da 'in atto '); v . abito, n. 6.

vol. I Pag.529 - Da ANTITRINITARI a ANTOCARI (6 risultati)

da anti- * contro 'e veleno (v .). antivenèreo, agg

da anti- * contro 'e venereo (v .). antivenire, tr

questo è il regalo ch'io fo a v . reverenza, e che l'antivigilia

. da anti-1 prima 'e vigilia (v .). antivitale, agg

. da anti-'contro 'e vitale (v .). àntlia, sf

'fiore 'e da biologia (v .). antòcari, sm

vol. I Pag.530 - Da ANTOCARPO a ANTRISCO (6 risultati)

). tommaseo [s. v .]: autografia:...

velenoso. tommaseo [s. v .]: anfora, nome volgare di

? 4 fiore 'e xantina (v .). antozòi, sm

...? tommaseo [s. v .]: antrace, tumore infiammatorio

). tommaseo [s. v .]: antracite, sostanza minerale di

carbone. tommaseo [s. v .]: antracòsi, carbonchio che attacca

vol. I Pag.531 - Da ANTRO a ANTROPOMORFO (2 risultati)

4 uomo ') e centro (v .). antropocentrismo, sm.

ótv&pootrog 'uomo 'e geografia (v .). antropòide, sm.

vol. I Pag.533 - Da ANZIANATICO a AORISTO (17 risultati)

. fr. ancien. anziché, v . anzi. anzichenò, v.

, v. anzi. anzichenò, v . anzi. anzidétto,

= comp. da anzi e detto (v .). anzinato, agg

= comp. da anzi e nato (v .). anzipètto, sm

= comp. da anzi e petto (v .). anzitèmpo [anzi

= comp. da anzi e tempo (v .). anzitutto (anzi

= comp. da anzi e tutto (v .). aocchiare, v

v.). aocchiare, v . adocchiare. aodiare,

. = variante di odiare (v .). aoè! esci

aoè! ». aòh, v . ahò. aoliato,

. = variante di oliato (v .). aombrare e deriv

. aombrare e deriv., v . adombrare e deriv. aònio

primitivi della beozia). aoperare, v . adoperare. aoppiare e deriv.

adoperare. aoppiare e deriv., v . adoppiare e deriv. aorcare,

eccoti giùe. tommaseo [s. v .]: 'aorcare ': strangolare

'la forca. idem [s. v .]: imprecazione triviale: '

diavolo t'aorchi'. idem [s. v .]: 'che tu possa aorcare

vol. I Pag.534 - Da AORMARE a APE (3 risultati)

, ormare. tommaseo [s. v .]: 'aormare': voce de'cacciatori

= deriv. da orma (v .). aòrta, sf

comp. da a-privat. e partito (v .). àpata, agg

vol. I Pag.535 - Da APELIOTA a APERTO (2 risultati)

comp. da a-privat. e periodicità (v .). aperiòdico, agg.

comp. da a-privat. e periodico (v .). aperitivo1 (ant.

vol. I Pag.536 - Da APERTO a APERTO (1 risultato)

toglie affatto il poterne far parola a v . a. r. alla quale qui

vol. I Pag.537 - Da APERTOIO a APERZIONE (1 risultato)

crederei dunque che fosse necessario, che v . s. illustrissima e l'illustrissimo sig

vol. I Pag.538 - Da APESCO a APLACENTALI (10 risultati)

comp. da a-privat. e petalo (v .). api { àpio

. appia. apia, v . appia e appiola.

apicultura. tommaseo [s. v .]: apiaria: l'arte e

, deriv. dal lat. apidrius (v . apiario). apiàrio

dentro gli apiari. tommaseo [s. v .]: nell'apiario non si

* apicoltore '. apiastro, v . appiastro. apiato, agg.

punta. tommaseo [s. v .]: apicifórme: cristalli semplici o

apicale. tommaseo [s. v .]: diconsi apicilari gli organi che

). cfr. tommaseo [s. v .]: « un apicio.

com primo àpio1, v . appio1. àpio2, v