. bot. legno del mògano (v .); albero tropicale più noto sotto
noto sotto il nome di anacàrdio (v .). sassetti, 397:
* spina '. acantòtteri, v . acantotterigi. acantottèrigi o
= voce dotta, creata da mosso (v . acapnia2). acàpnia,
conoscenza umana. contrario di catalessia (v .). vico, 96
deglutizione '. acate, v . agata. àcato, sm
. da * - privativo e caule (v .). acàzia, sf.
. bot. robinia pseudoacacia (v . acacia e robinia). acàzio
il contenuto di un negozio giuridico (v . arbitraggio). 2
permesse che firenze sortisse tale felicità. v . borghini, i-iv-4-237: si conosce
precedenza) a decidere la vertenza (v . arbitrato1). einaudi, 1-373
arbor -óris * albero arborétto, v . arboro. arborìcolo, agg.
. dpxdcsioi;. arcadóre, v . arcatore. arcaicità,
tesoro. tommaseo [s. v .]: vi erano gli arcarii di
.]. idem [s. v .]: davasi pure il nome d'
'capo, guida') e avolo (v .). àree, sf.
. di arca. arcère, v . arciere. archègete (
delle esistenze. tommaseo [s. v .]: dio è l'archetipo operante
ogni perfezione. idem [s. v .]: idee archetipe nella mente di
sono a capo ') e anellidi (v .). archiatro o archiatra,
ed archibusi ordinari. archibusare, v . archibugiare. archibusière,
. archibugiare. archibusière, v . archibugiere. archibuso,
. archibugiere. archibuso, v . archibugio. archicémbalo,
sono a capo ') e cembalo (v .).
deltital. sett. articiocco); v . carciofo. archiclamidèe,
'maestro '. archidiòcesi, v . arcidiocesi. archiepiscopale,
= variante dial. di arcolaio (v .). archilochèo e archilochio
, monastero '. archìmia, v . alchimia. archimicèti,
l'apoteosi? tommaseo [s. v .]: 'archimima': femm. di
'comando ') e mimo (v .). archipènzolo (archipèndolo
= comp. da arco (v .) e penzolo (da penzolare)
, o pen dolo (v .). archipirata, sm
sono a capo ') e poeta (v .). archipresbiterale, agg.
a capo ') e rettore (v .). archisinagògo, sm.
sono a capo ') e tempio (v .). architettaménto, sm.
realizzato (un edifizio). v . borghini, 4-207: tale è quel
) * principio ') e trave (v .). architriclino (anche
sizione. dal zelo dell'e. v . ch'ella vorrà far ragione ai voti
che certissimo. redi, 16-iv-371: v . s. ne può star certissimo arcicertissimo
redi, 16-v-113: la canzone di v . s. illustrissima è altissima,
mi ha portato la nuova datami da v . s. -arcigratissimo: sommamente
16-vii-34: con isfacciataggine arcimpudica mandai a v . s. illustrissima una lettera, e
relazione della persona, e qualità di v . sig. illustrissima.
di ridur l'acqua di mare dolce v . s. se ne rida e se
sono a capo ') e abate (v .). arciabbazìa, sf
sono a capo ') e abbazia (v .). arcibasìlica, sf
sono a capo ') e basilica (v .). arcicacciatóre, sm
di ócpxco 'comando ') e cappellano (v .). arciconfratèrnita, sf
onorifico. tommaseo [s. v .]: arciconfratèrnita, titolo non assai
sono a capo ') e confraternita (v .). arci consolare,