Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (8 risultati)

tossica usata in medicina come collirio (v . abro). =

voce dotta recente, derivata da absintio (v . as senzio).

senzio). absintio, v . assenzio. absintite,

da absinthium * absintio '(v . assenzio). absolèto, agg

. = forma secondaria di obsoleto (v .), per influenza del lat

, discorde). absòrto, v . assorto. abstèmio,

. assorto. abstèmio, v . astemio. abulia,

. arabo abu, aramaico abba (v . abate).

vol. I Pag.53 - Da ABURTO a ACALEFA (5 risultati)

* abusare, dal class, abùsus (v . abuso). abusato (

della divina misericordia. tommaseo [s. v .]: viltà squisita,

del term. gr. di catacresi (v .). cfr. retorica ad

= lat. scient. falcò bùteò (v . bozzago). abviazióne,

cascia e gaggia. acadèmia, v . accademia. acagiù (disus

vol. I Pag.597 - Da APRILINO a APRIRE (4 risultati)

madri e tiranne. idem [s. v .]: anche nel linguaggio comune

di astratto apriorismo. = v . a priori. apriorista,

di problemi e questioni. = v . a priori. apriorìstico,

imp. di aprire e da pista (v .). aprire, tr

vol. I Pag.599 - Da APRIRE a APRIRE (1 risultato)

ch'apria de'galli il periglioso agguato. v . borghini, 4-358: per aprire

vol. I Pag.601 - Da APRISCATOLE a APROCHEILO (2 risultati)

. di aprire e dall'oggetto scatola (v .). apritivo, agg

comp. da a-privat. e procheilo (v .).

vol. I Pag.602 - Da APRONE a AQUILA (6 risultati)

uva nera '. aprònia, v . brionia. aprosessìa (apro$exla

da a-privat. e tema di protone (v .). apselafasìa, sf.

si riferisce agli apsidi. àpside, v . abside. apsidi, sf.

puglia '). aquàrio, v . acquario. aquidernatura, sf.

della carta. = da quiderno (v .), forma tose. dial.

) di formazione analoga ad acrifolium (v . agrifoglio). àquila (

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (7 risultati)

quadrati. tommaseo [s. v .]: ara o aro \ al

aia. = lat. arèa (v . aia). ara4, sf

= rafforz. di rabbia (v .). arabéia, sf

caro, 9-3-93: mando a v . eccellenza tre carte con quattro disegni

retto. 1 = * v . arabesco (questo tipo di ornamento figurativo

aràbica1 (gomma aràbica), v . arabico, n. 5.

aràbica2 (spina aràbica), v . arabico, n. 6.

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (5 risultati)

= rafforz. di raccolto (v .): ar-è prefisso dialettale,

= rafforz. di raccomandare (v .). aràcee, sf

= rafforz. di acquistare (v .). aradunare (aragunare)

. = rafforz. di radunare (v .). aradurre, tr.

da ratio -onis). aragne, v . aragna. aragno, sm.

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (3 risultati)

= deriv. da aragno (v .); cfr. ragnolo.

arigusta). aragunare, v . aradunare. aralda,

grigio dei magazzini. arancièra, v . arancèra. arancino, agg.

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (5 risultati)

arancia. tommaseo [s. v .]: sofà, cuscino arancione.

= acer, di arancio (v .). arànea, si

. aranea * ragnatela, ragno '(v . aragna). per l'etimo

= rafforz. di appicciato (v .). arappresentare, tr

= rafforz. di rappresentare (v .). arare, tr

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (1 risultato)

mediev. aràlivus. arato1, v . aratro. arato2 (part

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (3 risultati)

boreale. tommaseo [s. v .]: le araucarie sono grandi alberi

arbàggio, sm. panno di lana (v . albagio). carena

, si guadagnerebbe. tommaseo [s. v .]: la potestà arbitrante a