morale. tommaseo [s. v .]: l'abominevolezza della vigliaccheria
. abondare e deriv., v . abbondare. aborìgeno [
nel salire. tommaseo [s. v .]: questo cavallo appetta bene.
= deriv. da petto (v .). appettato (part
redi, 16-vii-100: la lettera di v . s.... è tutta
. = comp. di petto (v .). appezzaménto, sm
). tommaseo [s. v .]: appezzamento di terra chiamano i
pezzo. tommaseo [s. v .]: appczzare un panno: cucirne
al figur. tommaseo [s. v .]: appczzare, voce popolare,
= deriv. da pezzo (v .). appczzato (part
cangiante dell'insieme. tommaseo [s. v .]: 'appczzato nel viso'
t ommaseo [s. v .]: l'appezzatura di co testa
spezzettare. tommaseo [s. v .]: appezzettava il pane.
; spezzettato. tommaseo [s. v .]: c'era sulla tavola del
anche rifl. tommaseo [s. v .]: appiaccicare... dicesi
= comp. di piacere (v .). appiacére2, sm
migliore piegarlo. tommaseo [s. v .]: per l'educazione si
desideri inchinevole divenuto. tommaseo [s. v .]: appiacevolirsi, di chi
= deriv. da piacevole (v .). appiacevolito (part.
= comp. di piallare (v .). appianàbile, agg
= deriv. da piarda (v .). appiastrare, tr
. = deriv. da piastra (v .). appiastrato (part
in bocca. tommaseo [s. v .]: cibo che si appiastriccia in
figur. tommaseo [s. v .]: certe amicizie, alleanze,
che congiunzioni, appiastriccicamenti. = v . appiastriccicare. appiastriccicare,
. impiastricciato. tommaseo [s. v .]: levato lo impiastro, parte
. = deriv. da piatto (v .). appiattataménte,
= deriv. da piatto (v .). appiattito (part
. di appiccare e dall'oggetto fuoco (v .). appiccagióne, sf.
, appicco. tommaseo [s. v .]: un uomo sleale cerca appiccagnoli
essere circundato dalla moltitudine de'nemici. v . borghini, 4-258: i galli.
dio] è la prima. v . borghini, 1-2-355: nell'ampliare la
lo ha arrivato. tommaseo [s. v .]: ogni volta che lo
tutti. tommaseo [s. v .]: gli appiccichini dànno più uggia
degli sguaiati. idem [s. v .]: a quella povera donna va
può liberare. tommaseo [s. v .]: gli è un appiccicoso,
. = deriv. da piccino (v .). appiccinito (part.
appiccinita. appicciolare1 e deriv., v . appiccolire e deriv.
= deriv. da picciolo (v .). appicciolato, agg.
larghezze. appicciolire e deriv., v . appiccolire e deriv. appicco1,
tornò per allora a'suoi buoi. v . borghini, 4-72: né si
o di conoscimento con sua signoria. v . borghini, 4-346: richiesono [
= comp. da a e picco (v .). appiccolaménto, sm
= deriv. da piede (v .). appiedato (part
= comp. da a e pieno (v .). appiètto, avv
. = deriv. da pigióne (v .); cfr. lat. mediev
= comp. di pigliare (v .). appigliato (part
. = deriv. da pigro (v .). appillottare, tr.
. = comp. di pillottare (v .). appillottato (part.
. = comp. di pinzare (v .). appinzato (part.