Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.57 - Da TORNATELLA a TORNEAMENTO (8 risultati)

alle spalle del battitore sul palcoscenico. v . barenghi e d. pasti [«

. 9. dimin. tornatèlla (v .). = deriv. da

tornare, nel signif. originario (v . tornare). tornato1 (

tornare, nel signif. originario (v . tornare). tomatura2 (

bologna), deriv. da tornare (v . tornare) in quanto 'voltata di

e virer 'virare'. torneadóre, v . torneatore. torneaménto (torneiaménto

d'armi. - fedir torneamento: v . fedire, n. 15.

tale manifestazione. luna [s. v . tomiamento]: 'tomiamento', cioè steccato

vol. XXI Pag.638 - Da VALIDORE a VALIHA (4 risultati)

». -paggio di valigia: v . paggio, n. 1.

, gobba. tommaseo [s. v .]: ha la valigia, una

argomentazione incontrovertibile. tommaseo [s. v .]: uno de'soliti eroi scherzava

8. dimin. valigétta (v .). -valigina. m

vol. XXI Pag.639 - Da VALIMENTO a VALLATO (6 risultati)

. valitùdine e deriv., v . valetudine e deriv. valitura

dei pari fui lai valkìria, v . valchiria. vallarne, sm

, che è dal gr. póxavog (v . balano 1).

] vallaris, deriv. da valium (v . val lo 1)

lat vallare, denom. da valium (v . vallo 1).

= forma aferetica di avallare (v .). vallaro, sm

vol. XXI Pag.640 - Da VALLE a VALLEA (6 risultati)

e ghiacciai. - valle epigenetica: v . epigenetico2. -valle fluviale o a

ghiacciaio. - valle longitudinale.: v . longitudinale, n. 5. -valle

l'aldilà. tommaseo [s. v .]: 'valle di giosafat': talvolta

dappertutto. tramater [s. v .]: 'per monti e per valli

-acer. vallóne, sm. (v . vallone1). = lai vallis

) -is, forse connesso a volvère (v . volvere). vallèa

vol. XXI Pag.641 - Da VALLECOLA a VALLO (9 risultati)

. vallèe, deriv. da vai (v . valle). vallécola

valle. tommaseo [s. v .]: 'vallécola': diminutivo attenuativo di

, dim. di valles -is (v . valle). valleggiaménto

dimin. del lat. vassallus (v . vassallo).

, comp. dal lat. vallis (v . valle) e dal tema del

lat. cludère, per claudlre (v . chiudere). vallicoltura

, comp. dal lat. vallis (v . valle) e da coltura (

. valle) e da coltura (v .). vallicóso, agg

da valle, sul modello di alpigiano (v .). vallisnèria, sf.

vol. XXI Pag.642 - Da VALLO a VALORE (2 risultati)

, valium, dimin. di vannus (v . va n n o).

, dal nome del genere valonia (v . valonia); è registr. dal

vol. XXI Pag.643 - Da VALORE a VALORE (10 risultati)

svanito. -plus valore: v . plusvalore. -valore aggiunto: incremento

carne). -valore estrinseco: v . estrinseco, n. 7.

n. 7. -valore intrinseco: v . intrinseco, n. io.

-dir. valore di riscatto: v . riscatto, n. 1.

-dir. trib. valore locativo-, v . locativo2, n. 1.

la somma stessa di denaro. v . borghini, 4-ii-724: io non credo

d'affezione. tommaseo [s. v .]: 'valore d'affezione': quel

termine prescritto. -valore numerario: v . numerario1, n. 1.

legale. -debito di valore, v . debito2, n. 4.

-numism. marca di valore, v . marca3, n. 1.

vol. XXI Pag.644 - Da VALORE a VALORE (5 risultati)

.). tommaseo [s. v .]: pagò ventimila lire in valori

valori minerari. -borsa valori: v . borsa, n. 1.

di picco e valore picco a picco: v . picco1, n. 4.

-valore efficace di una grandezza periodica: v . efficace, n. 8.

n. 8. -valore istantaneo: v . istantaneo, n. 6.