Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.55 - Da TORNARE a TORNARE (1 risultato)

-far tornare il cervello a qualcuno: v . cervello, n. 2.

vol. XXI Pag.616 - Da VACILLIO a VACUO (5 risultati)

= var. aferetica di evacuativo (v .). vacuato (pari

1771), deriv. da vacuiste (v . va c u i

vacuismo. tramater [s. v .]: 'vacuista': filosofo che sostiene

, deriv. dal lat. vacùus (v . vacuo); voce regista anche

vacuttas -àtis, deriv. da vacùus (v . vacuo). vàcuo (ant

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (2 risultati)

. vacuus, deriv. da vacare (v . vacare). e

= comp. da vacuo e giunzione (v .). vacuolante, agg.

vol. XXI Pag.618 - Da VACUOLIZZANTE a VAGABONDAGGINE (10 risultati)

, deriv. dal class, vacuus (v . vacuo) con suff. dimin

1934), deriv. da vacuolus (v . vacuolo). vacuòmetro [u

comp. da vacuo e da stato1 (v .). vacuumterapìa, sf.

dotta, comp. dal lat vacuus (v . vacuo) e da terapia.

, denom. dal class, vadum (v . vado); cfr. anche

di area ven., di guadia (v .). vadimònio, sm

vadum, deriv. da vadire 'andare'; v . guado. vadóso,

imp. di andare e di venire (v .). vaffa, inter

vafritìa, deriv. da vafer vafri (v . vafro), con metaplasmo.

fissa dimora. tommaseo [s. v .]: 'vagabondaggine': stato di chi

vol. XXI Pag.619 - Da VAGABONDAGGIO a VAGABONDO (4 risultati)

). tommaseo [s. v .]. 'vagabondaggio': abito e stato

1767), deriv. da vagabond (v . va gabondo).

di pensieri. tommaseo [s. v .]. 'vagabondaménto': il vagabondare.

vagabondaggio. tommaseo [s. v .]: 'vagabonderia': abito vizioso del

vol. XXI Pag.620 - Da VAGALE a VAGELLAIO (8 risultati)

tardo vagabundus, deriv. da vagàri (v . vagare) sul modello degli agg

dal nervo vago. -tono vagale, v . tono1, n. 18.

virgineo seno. -chierico vagante, v . chierico, n. 1.

in cielo. -mina vagante, v . mina2, n. 2.

zone alternatamente. tommaseo [s. v .]: 'vagante', dicono i medici

, deriv. dal class, vacare (v . vacare). vagare,

e vagare, denom. da vagus (v . vago). vagatóre,

-ònis, nome d'azione da vagare (v . vagare).

vol. XXI Pag.621 - Da VAGELLAME a VAGHEGGIARE (5 risultati)

. = dal lat. vacillare (v . vacillare). vagellazióne, sf

-vagellino. tommaseo [s. v .]: il 'vagellino'è tutto di

fornello. -acer. vagellóne (v .). = var. di

. sovvaggiolo. tommaseo [s. v .]: 'vàggiolo': lo stesso che

= var. aferetica di sovvaggiolo (v .). vagheggerìa, sf

vol. XXI Pag.622 - Da VAGHEGGIATO a VAGIMENTO (2 risultati)

= forma aferetica di [invaghito (v .). vàgile, agg.

da vago, sul modello di sessile (v .). vagilità, sf.

vol. XXI Pag.623 - Da VAGINA a VAGLIA (13 risultati)

chiamato maitz. d'alberti [s. v .]: 'vagina', quella foglia

forma aferetica di [e \ vaginare (v .). vaginato, agg.

involucro', dimin. di vagina (v . vagina); v. anche vainella

vagina (v. vagina); v . anche vainella. vaginìcola,

. dal class, vagina (v . vagina) e dal tema del lat

da vagin [a \ e cervicite (v .). vaginografìa, sf.

comp. da vagina e [radiografia (v .). vaginogramma, sf.

da vagin [a] e radiogramma2 (v .). vaginolabiale, agg.

da vagin [a \ e labiale (v .). vaginomicòsi, sf

da vagin [a \ e micosi (v .). vaginoperineale, agg

vagin [a] e da perineale (v .). vaginoperineotomìa, sf

da vagin [a] e pessia (v .). vaginoplàstica, sf

da vagin [a] e plastica2 (v .). vagìo, sm.