che n. s. ha commessa in v . s. reverendissima, delle cose
opera teatrale). -tornare in scena: v . scena, n. par qui le
sostant. -tornare a o alla memoria: v . la gente all'inferno ed al paradiso
n. 21. -tornare in mente-, v . mente, n. 17. caal-i-122
ecc.). -tornare a danno: v . danno, n. 1. -tornare
, / che in favellar di gloria: v . gloria, n. 13. -tornare
n. 13. -tornare a lode-, v . lode, n. 8. me
-tornare a, di profitto-, v . profitto, n. 11. -tornare
a tutti, / noi bene-, v . bene, n. 6. -tornar
. 6. -tornar conto, a conta v . conto, n. s'è scappati
ci 13. -tornar gradito: v . gradito, n. 8. avete
male). - tornare una pittura: v . pittura, n. ii.
). - tornare a peso: v . peso, n. 32.
-tornare a peso e a misura: v . misura, n. 30.
del vino vi sono tornate xx. v . borghini, i-iv-4-168: sabato si
area merid., dal lat vacantivus (v . vagantivo). vacantuso,
migliorini [s. v .]: 'vacanza navale': l'impegno
neutro plur. sostani di vacans -antis (v . vacante), attraverso il fr
. satta, mill. [s. v .]. 'vacanzare': andare in vacanza
. satta, mill. [s. v .]: 'vacanzare':...
. vacancier, deriv. da vacance (v . vacanza, n. 2)
scripto a la ill. ma s. v .... volesse proveder de
-ònis, nome d'azione da vacare (v . vacare).
. 17. dimin. vaccherèlla (v .). -vacchétta (v.
(v.). -vacchétta (v .). -spreg. vaccàccia.
vaccac- cia. tommaseo [s. v .]: 'vaccaccia': anco per dispregiativo
saveriaccio. -vezzegg. vaccàccia (v .). -acer, e spreg
-acer, e spreg. vaccóna (v .) e vaccóne, sm. (
.) e vaccóne, sm. (v .). = lai
. agg. marin. nodo vaccaio: v . nodo, n. 1.
4. dimin. vaccarino (v .). = deriv. da
deriv. dal class, vacca (v . vacca); cfr. abr.
. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'vaccarella': (penzig
delle spese. tommaseo [s. v .]: chiamasi vacchetta quel libro dove
tempo. dizionario di marina [s. v .]: 'vacchetta, vachélta':
anche sostant. migliorini [s. v .]: formaggio vacchino o semplicemente vacchino
nel camminare. tommaseo [s. v .]: 'vacchino': aggiunto di cavallo
vaccinare. rigutini-fanfani [s. v .]: 'vaccinabile': che è in
essere vaccinato. tommaseo [s. v .]: ora il bimbo è vaccinabile
pus vaccino. tommaseo [s. v .]: vaiuolo vaccinico...
forse da connettere al gr. ùcouv&og (v . giacin t o); è
= comp. da vaccino2 e profilassi (v .). vaccino1 (ant
. vaccinus, deriv. da vacca (v . vacca). vaccino2, sm
e dal gr. òcpùax ^ la (v . o f talm ia
= comp. da vaccino2 e stilo1 (v .). vaccinoterapìa, sf
= comp. da vaccino2 e terapia (v .). vaccinoteràpico, agg
nome d'azione da bacillare (v . vacillare). vacillìo, sm
le vaca nette se serva per si. v . lancellotti, 134: piatti reali
= var. aferetica di evacuamento (v .). vacuante (pari.
lat vacuare, denom. da vacùus (v . vacuo). vacuativo,