Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.603 - Da UTERORRAFIA a UTILE (9 risultati)

, calcata e contrapposta a puti (v .). uticènse, agg.

sostant. tramater [s. v .]: 'uticense': di utica.

. da utica. utièllo, v . utèllo. utile (ant.

quindici giorni utili. -tempo utile, v . tempo, n. 11.

passive. -geol. porosità utile, v . porosità, n. 2. -

. 2. - potenza utile, v . potenza, n. 32.

e di barbarizzare. -utile idiota: v . idiota, n. 2.

cioè precari. -dominio utile, v . dominio, n. 5.

-dir. civ. signoria utile, v . signoria, n. 7.

vol. XXI Pag.604 - Da UTILISMO a UTILITÀ (6 risultati)

sesto. -partecipazione agli utili: v . partecipazione, n. 9.

dir. ufficio di o da utile, v . ufficio, n. 2.

dolce. -unire l'utile al dilettevole v . dilettevole, n. 1.

, agg. verb. da uti (v . usare). utilismo,

alto. -cane di utilità-, v . cane, n. 1.

-dir. comm. modello di utilità-, v . modello, n. 24.

vol. XXI Pag.605 - Da UTILITARE a UTILIZZATORE (8 risultati)

scambio. -decrescenza delle utilità: v . decrescenza, n. 2.

-stor. dir. ufficio di utilità: v . ufficio, n. 2.

utilìtas -àtis, deriv. da utìlis (v . utile). utilitare,

volentieri la politica. tommaseo [s. v .]: sistema utilitario. scuola

. -econ. calcolo utilitario-, v . calcolo1, n. 5.

-icmxóc;. -psicologismo utilitaristico: v . psicologismo, n. 3.

dotta, deriv. dal lai utìlis (v . utile), sul modello di

, adoperare. tommaseo [s. v .]: i ritagli minuti del cuoio

vol. XXI Pag.606 - Da UTILIZZAZIONE a UTRAQUISTICO (3 risultati)

primaria e secondaria del tommaseo [s. v .]: onde 'utopia'ogni disegno o

della pace universale. -socialismo utopistico: v . socialismo, n. 1.

piccola enciclopedia hoepli, 3267: 'utraquisti': v . calistini. utraquìstico, agg.

vol. XXI Pag.607 - Da UTRAQUIZZARE a UVEO (24 risultati)

. utria, plur. di uter (v . otre). ùtria2, sf

= var. di lutria (v . lutra), con discrezione dell'articolo

area merid. utriaca, v . otriaca. utriacare, tr

= denom. da utriaca (v . otriaca). utricolare,

. otriaca). utricolare, v . otricolare. utrìcolo, v

v. otricolare. utrìcolo, v . otricolo. utrinque, avv

= var. metaplasmatica di otre (v .). ut sic, locuz

arte. = dal lat autumnalis (v . autunnale), con riduzione del

. 4). -uva passa: v . passo3, n. 1.

l'uva puttanella. -uva sultanina: v . sultanino2. 2. denominazione comune

separatamente. -uva dei frati: v . frate, n. io.

. dizionario di marina [s. v .]: 'uva di mare': alghe

-uva d'orso: quella denominata orsina (v . orsino1, n

. uva orsina. -uva lupina: v . lupino1, n. 6.

. uva marina. -uva orsina: v . orsino1, n. 5.

uva quercina. -uva spina: v . uvaspina. -uva turca: fitolacca

fitolacca. d'alberti [s. v .]: 'uva turca': v.

. v.]: 'uva turca': v . fitolacca. manzoni, pr. sp

per molte cose esser con la v . s. 4. prov.

5. dimin. uvetta (v .). -uvina (v.

(v.). -uvina (v .). = lat. uva

all'uva. tommaseo [s. v .]: 'uvaceo': lo stesso che

, deriv. dal class, uva (v . uva1).

= comp. da uva1 e spino2 (v .). ùvea1 (uva