Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.53 - Da TORNARE a TORNARE (4 risultati)

moria a qualcuno o a qualcosa: v . memoria, n. 21.

voce. -tornare in cervello: v . cervello, n. 2.

, la ragione. -tornare in sé: v . sé, n. 6.

i piedi piantati in, per terra: v . piede, n. 31.

vol. XXI Pag.596 - Da USTO a USUFRUIRE (17 risultati)

cibo. tommaseo [s. v .]: quel ragazzo è un grande

a incendiare. - specchio ustorio-, v . specchio1, n. 1. -

= deriv. dal lat ustus (v . usto 1), col suff.

dei cadaveri. tramater [s. v .]: 'ustrinà': luogo ove si

, deriv. dal class, urère (v . urere), attraverso la forma

tardo ustrinum, dal femm. ustrinà (v . u strin à).

. ustulàre, denom. da ustus (v . usto 1), con valore

d'azione dal class, ustulàre (v . ustulare); è registr. dal

, deriv. dal class, usus (v . uso2). usualità,

chi le possiede. tommaseo [s. v .]: in certi paesi non

di un diritto reale di uso (v . uso2, n. 1).

tardo usuarìus, deriv. da usus (v . uso2). usucàpere (

da usu, abl. di usus (v . uso2) e capere (v

v. uso2) e capere (v . capere). usucapìbile, agg

(un diritto, un bene: v . usucapibile). sentenza di corte

, nome d'azione da usucapire (v . usucàpere). usucapire,

. d'alberti [s. v .]: 'usucapire': far suo in

vol. XXI Pag.597 - Da USUFRUITO a USURA (6 risultati)

usufrutto, con sovrapposizione di fruire (v .). usufruito [u

un'altra sposa. -quasi usufrutto-, v . quasi usufrutto. -usufrutto improprio:

lai ususfructus, comp. da usus (v . uso) e fructus (v

v. uso) e fructus (v . frutto). usufruttuante,

deriv. da usus fructus (v . usufrutto). usufruttuatóre, sm

, per usufruttare. usulière, v . usoliere. usura1, sf

vol. XXI Pag.598 - Da USURA a USURATICO (4 risultati)

pari. pass, di uti (v . usare). usura2

e avara. tommaseo [s. v .]: è un usuraio che non

sostant. dell'agg. corrispondente (v . usurario). usurante

. usurarius, deriv. da usura (v . usura1). usuràtico, agg

vol. XXI Pag.599 - Da USURATO a USURPARE (1 risultato)

, che è dal lat. usurarìus (v . usuraio).

vol. XXI Pag.601 - Da USURPATORIO a UTENSILE (7 risultati)

nome d'agente da usurpare (v . usurpare). usurpatorio, agg

verb., da usurpare (v . usurpare). usurpazióne, sf

abuso', nome d'azione da usurpare (v . usurpare). usurpo,

! del gerund. di scribère (v . scrivere). usuvìglio,

= probabile incr. del lat usus (v . uso2) e di stoviglio (v

v. uso2) e di stoviglio (v .). ut, sm

. prov. tommaseo [s. v .]: esser come l'utello de'

vol. XXI Pag.602 - Da UTENSILE a UTERO (8 risultati)

, neutro plur. di utensìlis (v . utènsile). utènsile, agg

, deriv. da ùti 'usare'(v . uso2); il d. e

pari. pres. di ùti 'usare'(v . uso2). utènza,

p. petrocchi [s. v .]: 'utenza': stato o condizione

un servizio. migliorini [s. v .]: 'utenza': l'insieme degli

fondo dell'utero. -tuba uterina: v . tuba1, n. 13.

madre', deriv. da uterus (v . utero). uterino2, agg

, deriv. dal lat ùter utris (v . otre). uterismo, sm

vol. XXI Pag.603 - Da UTERORRAFIA a UTILE (3 risultati)

redi, 16-v-113: la canzone di v . s. illustrisi è altissima, nobilissima

= comp. da utero e sacrale2 (v .). uterovàrico, agg

= comp. da utero e ovarico (v .). uti, agg