Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (4 risultati)

: da accostare probabilmente a scemo (v .), piuttosto che derivato da un

metà, poco'. scina1, v . spina. scina2,

. scincidae, dal nome del generescincus (v . scinco). scincigliato, agg

incerto: forse da accostare a cinciglione (v .). scinco { scingo)

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (1 risultato)

dall'imp. di seguire e persona (v .). seguire (ant

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

a tono. tommaseo [s. v .]: seguire l'altrui discorso coll'

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

altri possibili. tommaseo [s. v .]: in forma di rimprovero o

sovra lui. tommaseo [s. v .]: 'segua che può', modo

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

leve. tommaseo [s. v .]: sta scritto come segue.

a dispense. tommaseo [s. v .]: rubrica di nuovo capitolo,

molti inconvenienti. tommaseo [s. v .]: siccome segue effetto da causa

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (2 risultati)

-seguire a qualcosa: darvi seguito. v . borghini, 4-284: or seguendo alraltre

meno prolungate. tommaseo [s. v .]: 'studiare seguitamente': (senza

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

la dottrina. tommaseo [s. v .]: chi parla o scrive,

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

della prep. tommaseo [s. v .]: sottintesa la particella: 'bisogna

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (2 risultati)

* secutàre, intens. di sequi (v . seguire). seguitataménte, aw

interruzione. tommaseo [s. v . seguitamele]: taluni anche dicono:

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (6 risultati)

, forse per accostamento a esecuzione (v .). segulare, v.

(v.). segulare, v . secolare. seguilo, sm.

origine iberica. segundo, v . secondo. segurala (segorale

, per sicuro. segure, v . scure. segurétto, v

v. scure. segurétto, v . scuretto2. seguro e deriv

. seguro e deriv., v . sicuro e deriv. segusino

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (14 risultati)

7. sport. sei giorni: v . seigiorni. 8. sm.

15. dimin. seìno (v .). = lat. sex

= comp. da sei e angolare (v .). seiàngolo (seàngolo

= comp. da sei e angolo (v .). seicenteggiare, v.

(v.). seicenteggiare, v . secenteggiare. seicentenàrio, v.

, v. secenteggiare. seicentenàrio, v . secentenario. seicentènne, v.

, v. secentenario. seicentènne, v . secentenne. seicenterìa, v.

, v. secentenne. seicenterìa, v . secenteria. seicentésco e deriv.

secenteria. seicentésco e deriv., v . secentesco e deriv. seicentèsimo,

. secentesco e deriv. seicentèsimo, v . secentesimo. seicentìstico e deriv.

secentesimo. seicentìstico e deriv., v . secentistico e deriv.

ufficial tommaseo [s. v .]: 'o ano o sei':

e levi sei. tommaseo [s. v . porre]: 'porre c

) fa sei. tommaseo [s. v .]: 'coll'asso, il sette

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (13 risultati)

seta, gli pare essere il seicento. v . borghini, 6-iii-238: ne tenne

= comp. da sei e cento (v .). seicentòfilo, v

v.). seicentòfilo, v . secentofilo. seicentòmane, v

v. secentofilo. seicentòmane, v . secentomane. seìde { seid

metalli per rorificeria. tramater [s. v .]: 'seid':

. da seide. séie, v . sé. seiènne { seènne

avevano al 1387 un seignóre, v . signore. de'loro nel

= comp. da sei e giorno (v .), per calco dell'ingl.

= comp. da sei e lustro (v .). seimila (ant

= comp. da sei e mila (v .). seìno1, sm

da sei, sul modello di duino (v .). seipsità, sf

da sé e ipsità, per ipseità (v .). sèira, v.

(v.). sèira, v . sera. seirèmi, v