Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (2 risultati)

, dizionario di marina [s. v .]: 'ciloma'(còrso):

tirano le funi. ibidem [s. v .]: 'scialomma, l

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (3 risultati)

, dal nome del genere segestria (v . segestria). sègeta (segèta

deriv. dal lat. seges -ètis (v . segeta). seggènza, sf

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'seggetta': chiamasi così ancheil

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (3 risultati)

. dizionario dette professioni [s. v .]: 'seggiaio': 'sediaio'.

seio reale con una tabula multo longa e v . borghini, 4-145: fu anche già

venti di terra in provenza menato. v . borghini, 6-iv-173: reggendo il seggio

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

- seggio vacante-, v . vacante. certo uomo che aveva imprestato

uno spiantato. tommaseo [s. v .]: 'seggio': ricorrere al seggio

vostro rigoglio. -seggio presidiale-, v . presidiale3, n. 3.

elettorale). tommaseo [s. v .]: 'seggio': seggio elettorale,

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

di tari uno. rezasco [s. v .]: 'seggio': nel napoletano,

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (7 risultati)

don anseimo schierò te seggiole sul -seggiolina (v .). personificato).

* sedicàre per il class, sedére (v . sedere1). sèggio2

. siège 'assedio'(nel 1200): v . seggio1. sèggiola (

stelle. -seggiola a sdraio-, v . sdraio, n. 1.

seggiola del papa: gioco del seggiolino (v . seggiolino, n. 3)

del tetto. tramater [s. v .]: 'seggiola': così diciamo anche

mi diedi ad intendere di vedere scendere v . s.... come un

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (6 risultati)

. 4. dimin. seggiolino (v .). -seggiolòtto (v.

(v.). -seggiolòtto (v .). -acer. seggiolóne (

.). -acer. seggiolóne (v .). = deriv. da

p. petrocchi [s. v .]: 'seggiolotto': predellino.

comp. da seggiola] e via (v .), sul modello di funivia.

. femm. sostant. di seguir (v . seguire). segherìa, sf

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (7 risultati)

3. acer. seghettóne (v .). = dimin. masch

deriv. da segare. ségia, v . secchia. sègia, v.

, v. secchia. sègia, v . seggia. segianista, sm.

momento a questi. segietale, v . segetale. segina, sf

. sostant. di seiungére (v . seiungere). segisì, sm

vocale finale. segìt e segiti, v . seit. séglo e deriv.

seit. séglo e deriv., v . secchio e deriv. segmentàbile,

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (9 risultati)

. segmentazione magmatica: differenziazione magmatica (v . differenziazione, n. 4).

, comp. da segmento ed ectomia (v .). segménto, sm.

alla stessa retta. -segmenti consecutivi: v . consecutivo, n. 3.

. segmentun, deriv. da secare (v . secare). ségna1

= var. aferetica di insegna (v .). ségna2 (sengna

dall'imp. di segnare1 e bicchiere (v .). segnacadàveri, sm.

dall'imp. di segnare1 e cadavere (v .). segnacaldo, sm.

dall'imp. di segnare1 e caldo (v .). segnacarte, sm

. daltimp. di segnare1 e carta (v .). segnacaso, sm.

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (7 risultati)

dall'imp. di segnare1 e caso (v .). segnaccènto, sm

dall'imp. di segnare1 e accento (v .). segnàcchio, sm

. dalfimp. di segnare1 e chiave (v .). segnacóda, sm

dall'imp. di segnare1 e coda (v .). segnàcolo (ant.

tardo signaculum, deriv. da signum (v . segno).

dizionario di marina [s. v . commissione]: 'commissionepermanente per l'illuminazione

. dizionario di marina [s. v .]: 'segnale': oggi si chiamano'

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

. dizionario di marina [s. v .]: 'segnalare una scogliera, una