di virtuosismo. luna [s. v . euristeo]: tante scintille d'ingegno
salvatlcus, per il class, silvatìcus (v . selva rala.
. da selvaggio. seivano, v . silvano. selvaréccio (selveréccio)
da selva, sul modello di boschereccio (v .). selvastrèlla, v
v.). selvastrèlla, v . salvastrella. selvaticaménte (
, sì salvaticamente motto mi fai. v . borghini, 4-ii- 622:
comp. da selvatico] e asino (v .). selvaticato (salvatecato)
tornerebbe la terra all'originaria selvatichezza. v . guarnaccia [« l'illustrazione italiana
deriv. da selvatico. selvatichina, v . selvaticina. selvatichito, agg.
selvatico-, rocambolle. -garofano selvatico: v . garofano. -guado selvatico: v
v. garofano. -guado selvatico: v . guado2, n. 3.
n. 3. -miele selvatico: v . miele, n. 1.
state fiorisce. -radicchio selvatico-, v . radicchio, n. 1.
di sfilacce verdi. -asino selvatico: v . asino, n. 6.
, n. 6. -cavallo selvatico• v . cavallo, n. 1.
n. 1. -gallo selvatico: v . gallo, n. 4.
n. 4. -gatto selvatico: v . gatto1, n. 1.
n. 1. -oca selvatica: v . oca, n. 2.
n. 2. -porco selvatico: v . porco, n. 3.
della stufa. tommaseo [s. v .]: 'tetti alla salvatica': sui
14. patol. fuoco selvatico-, v . fuoco, n. 33.
/ -uscire di gatto selvatico: v . gatto1, n. 16.
, o è la selvazo, v . selvaggio. gianna soprannominata scorzone
dei verbi frequent. selveréccio, v . selvareccio. selvèstre,
. selvareccio. selvèstre, v . silvestre. selvicoltóre,
. silvestre. selvicoltóre, v . silvicoltore. selvicoltura,
. silvicoltore. selvicoltura, v . silvicoltura. selvìfero,
da selva, sul modello di fruttifero (v .). sèlvo, sm
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'selvo': sorta di fungo
salvaticus), deriv. da silva (v . fluttuante / sta nell'isola
. silvòsus, deriv. da silva (v . selva). sèlz (sèlse
menta sèlse. p petrocchi [s. v .]: acqua di 'sèlze
è dalla radice indeur. * sem- (v . sempre). sèma2
. dizionario di marina [s. v .]: 'agente semaforico': semaforista.
messaggi. p petrocchi [s. v . j: semaforico': che porta segni
1829), deriv. da sémaphore (v . 'colombo'essendo tornato in aden,
. dizionario di marina [s. v .]: 'semaforista': antica denominazione del
dell'alfabeto. tramater [s. v .]: 'semaforo': così chiamavasi dapprima
mutate disposizioni. p petrocchi [s. v .]: 'semaforo': sorta di
eritrea. dizionario di marina [s. v .]: 'semaforo': trave verticale
, comp. dal gr. ofjna (v . sèma) e dal tema di
. p. petrocchi [s. v .]: 'semaio': chi vende semi
da seta. tommaseo [s. v .]: 'semaio': chi alleva o
hameforash 'significato'. semana, v . semmana. semanàlisi,
1921), deriv. da sémantique (v . semantico), sul modello di
), che è denom. da (v . sèma). semàntica, sf
fico', da oi'ijia (v . sèma). semanticaménte, aw
. sémantique (nel 1904), (v . semantica). semantista, sm
, che è dal lat. seminare (v . seminare).
seminare). semare2, v . scemare. semasìa, sf