Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (13 risultati)

alquanto sgraziati. tommaseo [s. v .]: 'scimmiétta': per dispregio anche

pe trocchi [s. v .]: 'scimmiétta': scherzosamente..

e brutta. giorgini-broglio [s. v .]: com'ha fatto a invatata

che p petrocchi [s. v .]: 'scimmiétta': scherzosamente di bam

di quella scimmiétta. giorgini-broglio [s. v .]: tusa, priva di sensibilità

. locuz. favellare come papa scimmio: v . papa1, n. 8.

. 3. dimin. scimmino (v .). -scimmiòtto (v.

(v.). -scimmiòtto (v .). -scimmiòzzo (v.

(v.). -scimmiòzzo (v .). -scimmiuòlo. s

mangiosselo. -acer. scimmione (v .). = dal lai simius

lai simius, masch. di simìa (v . scimmia). scimmio2, agg

. da scimmia. scimmio3, v . simo. scimmiologìa, sf.

. p. petrocchi [s. v .]: 'scimmione': d'uomo o

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'a segno': significa al

scienze (chambers) [s. v .]: 'radicai segno'in algebra è

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

segno di privarmi dell'amor vostro. v . borghini, 4-i-242: potrete costì

un luogo. luna [s. v . tempo]: avendo icaro una cagnola

era proposto. tommaseo [s. v .]: - dove siete voi del

che fare. tommaseo [s. v .]: farci un segno di croce

la sua usanza. tommaseo [s. v .]: anco di cosainsolita o fuori

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

meno gravemente. tommaseo [s. v . j: traslato, d'offesa memoranda

completamente perduto. tommaseo [s. v .]: altra forma quasi figurata,

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

al segno: ricondurre all'obbedienza. v . borghini, 6-iv-406: gli riuscì con

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (8 risultati)

mettessi di bolo. tommaseo [s. v . segnolino]: 'segnolino': ponti

« tu m'hai fatto cristian ». v . borghini, 6-iii-137: potrebbe questo

-segnettino. tommaseo [s. v .]: 'segnettino': per lo più

-segnino. tommaseo [s. v . segnettino]: 'segnino'potrebb'essere il

. signum, forse corradicale di secare (v . secare). segnóre

segnóre e deriv., v . signore e deriv. segnorina

. dizionario di marina [s. v .]: 'segnùmido': proposto

dall'imp. di segnare e umido (v .). ségo (sévo

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (13 risultati)

. secùla, dimin. di seca (v . sega), con cambio

propri maneggi. tommaseo [s. v .]: 'l'è a sego;

= dal lat. sebum e sevum (v . sebo), con passaggio di -va

modello di ugola. ségola, v . segale. segolétta, sf

tavole. p. petrocchi [s. v .]: 'segonato': segato col segone

are \, sul modello di cursoncello (v .). segóndo, v

v.). segóndo, v . secondo. segóne1, sm

. p. petrocchi [s. v .]: 'segone', volgare, spregiativo

con sego. fanfani [s. v .]: 'segoso': che ha del

forse deriv. dal lat. ciconìa (v . cicogna); cfr. r.

, lana segoviese. segraménto, v . sacramento. segrato, agg

var. ferrarese di sagrato per sacrato1 (v .). segré, sm

= var. di sagrì (v .). segregaménto, sm

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

un denom. da grex grègis (v . gregge); per il n.

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (2 risultati)

). tommaseo [s. v .]: mantenere la segregazione nelle carceri

, nome d'azione da segregare (v . segregare). segregazionismo, sm

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (3 risultati)

'carne scadente'o con sagrino (v .). segréta1 (sagréta

nelle segrete, per dovere essere cretus (v . segreto1). dalla quarantia giudicato

mediev. (eccles.) secreta (v . secreta1). segretàio