Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (4 risultati)

privativo-detrat- tivo, e da cingere (v .). scinguettare, intr.

'insetto roditore, bruco'. scinipo, v . schinippo. scinnicato, v.

, v. schinippo. scinnicato, v . sindacato. scintigrafìa, sf.

ai corridor più non si copre. v . colonna, 2-117: in forma di

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

specie. tommaseo [s. v .]: 'selezione': voce con cui

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (14 risultati)

self'se stesso', e da energia (v .). selfinduzióne, sf.

. sélice e deriv., v . selce e deriv. selìgine

selce e deriv. selìgine, v . siligine. selinada, sf

, deriv. da selxnon (v . selino1). selinène, sm

= deriv. da selino1 selinìtico, v . selenitico1. seiino1 (seléno)

chiama seiino e dai più idioti sedano. v . lancellotti, 299 ^ seiini e

.), dal gr. oexìvov (v . sedano). seiino2,

deriv. dal gr. aemfvr) (v . selene). selinografìa e deriv

). selinografìa e deriv., v . selenografi e deriv. selinuntino,

, quando si smol- séliqua, v . siliqua. selira, sf

= var. lig. di cilicio (v .). selizato, v

v.). selizato, v . selciato. sèlla1 { sèia

vesta reale. -sella curule-. v . curule, n. 1.

(1-iv-804): tommaseo [s. v .]: 'sella': la parte spiccata

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (13 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'sella': pezzo di legno

poste fra tommaseo [s. v .]: 'sella': sorta d'embrice

8. geom. paraboloide a sella: v . paraboloide, n. 1.

9. matem. punto di sella: v . punto2, n. 1.

10. ferrov. sella di lancio: v . lancio, n. 6.

-conoscere i cavalli alle selle: v . cavallo, n. 26.

né ricco. tommaseo [s. v .]: 'cavallo tra le due selle'

del discorso. tommaseo [s. v .]: con tante interruzioni e domande

potere precedente. tommaseo [s. v .]: tornare in sella': vale

. 14. dimin. sellétta (v .) -peggior. sellàccia.

balletti romaneschi. -sellino (v .). = lat. sella

lat. sella, corradicale di sedere (v . sedere). sèlla2, sm

p. petrocchi [s. v .]: 'sella': dal nome del

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (5 risultati)

, che è dal lat. sigillare (v . sigillare e suggellare); cfr

da patroni, e miseri come sono. v . lancellotti, 86: t;

con il lat. salii (v . sali). selliano, agg

di opificio, lanificio, panificio (v .), ecc.; voce registr

detti 'sellae'. tramater [s. v .]: 'sellisternio': banchetti che si

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (4 risultati)

. sellisternìum, comp. da sella (v . sella1) e dal tema di

terra', sul modello di lectisternium (v . lettisternio). sellulàrio,

sellùla, dimin. di sella (v . sella1). sélmo, sm

di etimo incerto. seltièrio, v . salterio. sélva (ant.

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (3 risultati)

. portare o aggiungere legna alla selva: v . legna, n. 5.

= adattamento del provenz. selvage (v . selvaggio). selvacino

deriv. da salvatge e salvage (v . selvatico). selvàggio

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (6 risultati)

e cascate. -garofano selvaggio: v . garofano, n. 1.

ramo fiorito, che costituiva il maggio (v . maggio1, n. 2)

in truppa. -bue selvaggio: v . bue, n. 3.

n. 3. -porco selvaggio: v . porco, n. 3.

allevati dall'uomo. -miele selvaggio, v . miele, n. 1. -

n. 1. - seta selvaggia, v . seta. 3. violento