. dizionario di marina [s. v .]: 'scimmiotto': arnese per lapesca
: scimnorinidi. tramater [s. v .]: 'scinno': nome d'un
, dal nome del genere scymnorhinus (v . scimnorino). scimnorino
animale'e $lg 'muso'. scimo1, v . simo. scimo2, v.
, v. simo. scimo2, v . scemo. scimonito e deriv.
scemo. scimonito e deriv., v . scimunito e deriv. scimpanzé,
ingl. chimpanzee. scimpare, v . scempiare2. scimunire,
= dal lat. tardo secretarìus (v . segretario1). segretale, agg
sul modello di cresimando, laureando (v .). segretariato, sm
galante). tommaseo [s. v .]: il segretario galante..
delle scene. migliorini [s. v .]: 'segretario di scena': il
di sangue. -sotto segretario: v . sottosegretario. -vice segretario: v
v. sottosegretario. -vice segretario: v . vicesegretario. 6. burocr.
crusca, iii impress. [s. v . principe]: segretario fiorentino,
originalità. -segretario delle riformagioni: v . riformagio- ne, n. 1
. dizionario di marina [s. v .]: 'segretario del comandante':
deriv. dal class, secrltum (v . segreto2). segretàrio2 (
, così 3. sagrestria. v . borghini, 6-iv-183: se n'aggiugneva
che perciò si chiamavano secretari. v . b. droescher [« la stampa
lat secretarium, deriv. da secrètum (v . segreto2). segretàrio3
= adattamento del fr. secrétaire (v . segretario1). segretarìzio, agg
sia mai avvenuto ». segretatóre, v . secretatore. segretazióne, sf.
= adattamento del fr. secrétaire (v . segretario3). segretéssa
crusca, iii impress. [s. v .]: 'segretessa': quasi segretariesi-
antica e di pessimo conio col marchio v . a., è fuor d'ogni
del libro sesto e si riferisce a v . 71 del testo latino: 'te quoque
/ nascosamente se tommaseo [s. v .]: 'segretino': non si dice
. p. petrocchi [s. v .]: 'segretino': zuccotto, dei
il riserbo. bergantini [s. v .]: 'segreto come un dado':
o un sovrano. -cameriere segreto-, v . cameriere, n. 1. -
di tutti. tramater [s. v .]: 'darsi fede segreta': segretamente
le macchinazioni. -voto segreto-, v . voto. -scheda segreta: v.
, v. voto. -scheda segreta: v . scheda, n. 2.
n. 2. -scrutinio segreto-, v . scrutinio, n. 1.
, part. pass, di secernere (v . setiene una dottrina filosofica alpintemo di
sé. -segreto della comare: v . comare, n. 3.
. 3. -segreto di pulcinella: v . pulcinella, n. 1.
. p. petrocchi [s. v .]: 'segreto': la presa di
: chiavistello. tommaseo [s. v .]: levare, mettere il segreto
rimanere riservato. tramater [s. v .]: 'tenere i segreti come il
secretum, neutro sostant. di secretus (v . secreto1).
secreto1). segrettatóre, v . secretatore. segretume (
sequax -dcis, deriv. da sequi (v . seguire).
. di seguace. seguadìglia, v . seghediglia. seguale, agg
= var. aieretica di diseguale (v .). segucchiare, tr.
. di segare. seguèla, v . sequela. seguènte (part
. di seguente. seguènza, v . sequenza. seguestrare e deriv
. seguestrare e deriv., v . sequestrare e deriv. segugiare
e di bracchi. gherardini [s. v . 6. continuazione, prosecuzione
. da seguire. seguidìglia, v . seghediglia. seguiménto, sm