Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (9 risultati)

del littorio ». migliorini [s. v .]: 'sciarpa littorio': distinzione

è dal lat. scirpus (v . scirpo). sciarpare1, tr

écharper, denom. da écharpe 'cordame'(v . sciarpa).

sciarpa). sciarpare2, v . scerpare. sciarpellare,

. scerpare. sciarpellare, v . scerpellare. sciarpellerìa,

. bergantini [s. v .]: 'sciarpellerìa': castroneria, scempietà

ne attesta la presenza nel ruscelli: v . scerpellone. sciarpellino,

. scerpellone. sciarpellino, v . scerpellino. sciarpellóne,

. scerpellino. sciarpellóne, v . scerpellone. sciarra1

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (3 risultati)

d'azione da scrivere. scrivo, v . scrio. scrivucchiare, tr.

sterno. bergantini [s. v .]: 'scrobiccolo': piccolo seno tra

), dimin. di scrobis (v . scrobe).

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (9 risultati)

piccole cavità. tramater [s. v .]: 'scrobicoloso': che è ripieno

deriv. dal class. scrobicùlus (v . scrobicolo), per la forma a

. anche crocco. scroccalfuso, v . scoccalfuso. scroccante (part

da un denom. da crocco (v .). f. f

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scroccare': per lo scappare

vedeteancora le cicatrici. tommaseo [s. v .]: 'scroccare': in altri

natale ». d'alberti [s. v .]: 'scroccare': dicesianche dell'ore

da scoccare, con sovrapposizione di crocco (v .). scroccare3, intr.

intens., e da croccare1 (v .); per il n. 2

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (11 risultati)

con probabile sovrapposizione di schiocco1 (v .). scrocchétto4, sm

= deriv. da scrocco4-, v . anche scrocchino1. scrocchiante1

intens., e da crocchiare (v .), con probabile sovrapposizione di schioccare

scrocchio. bergantini [s. v .]: 'scrocchiare': fare scrocchi,

. = deriv. da scrocchio1-, v . anche scrocchétto4. scrocchino2,

scroccatore. fanfani [s. v .]: 'scrocchino': che scrocca volentieri

da scroccare1, sul modello di galoppino (v .). scròcchio1, sm

crusca, iii impress. [s. v .]: 'scrocchione': chi dà gli

un denom. da crocciai o crocco (v .). scròcciola (scròzzola

e dal dimin. di croccia2 (v .). scrocciolare, v

v.). scrocciolare, v . scrogiolare. scròcco1 (

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (8 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scrocco ^: valetalora anche

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scrocco': quel movimento della

intens., e da crocco (v .). scròcco7, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'scrocellare': castrare le

di una forma dimin. di croce (v .). mesce il parlar

. dizionario di marina [s. v .]: scrociare': togliere un pennone

inverso, e da [incrociare (v .). scrocifiggere, tr

privativo-detrat- tivo, e da crocifiggere (v .). scrocifìsso (pari

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (10 risultati)

. scrofae, plur. di scrofa (v . scrofa1), per la somiglianza

con una malattia che colpisce i maiali; v . scrofola1. scròfano,

. scrofola1. scròfano, v . scorfano. scrofato (dial

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scrofia': dicesi a donna

. dal class, scrofa (v . scrofa1) per calco semantico del gr

di xoìqog 'maiale', di origine indeuropea; v . anche scrofa2. scròfola2 (

la quale aveva el mal delle scrofolària, v . scrofularia. scrufole. crescenzi volgar

della scrofola. tramater [s. v .]: 'scrofoliforme': aggiunto che dà

un po'tommaseo [s. v .]: 'scrofolosi': malattia scrofolare.

. scròfula e deriv., v . scrofola1 e deriv. scrofulària