Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (13 risultati)

. sculaccioncino. tommaseo [s. v .]: due sculaccioncini dati a tempo

intens., e da culata (v .). sculatàccio, agg.

da un deriv. da culata (v .). sculdascìa, sf.

dello sculdascio', deriv. da sculdasius (v . sculdascio). sculdascio

da un denom. da culo (v .), con suff. frequent

deriv. da culmus o culmen (v . colmo) a indicare il 'capo dell'

sua positura. tommaseo [s. v .]: 'sculmato o sculmanato':

letter. ant. scoperchiato. v . benzone, 145: cinto di fiamme

. sculpire e deriv., v . scolpire e deriv. sculpto

. sculpto e deriv., v . sculto e deriv. sculta

sculto e deriv. sculta, v . scolta1. scultare1,

denom. da sculto. scultare2, v . scollare. scultato (pari.

vedi sculta- ta. scultellatóre, v . scoltellatore. scultéto,

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (6 risultati)

v . quirini, lii-1-15: oltre li predetti

, (o scultetus, scoltetus): v . sculdascio. scùltile (scùlptile

agg. verb. di sculpire (v . scolpire). sculto (pari

el nome suo sculpto nel petto. v . colonna, 2-4: per cagion d'

comp. da scultura] e pittoricismo (v .). scultopittura, sf.

comp. da scultura] e pittura (v .). scultóre1 (ant

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (6 risultati)

eleganza del dettato. tommaseo [s. v .]: omero è pittore,

propria personalità. tommaseo [s. v .]: l'uomo e quasi suo

sculptor -óris, nome d'agente dascuipère (v . scolpire); per il n.

nome d'agente da sculture per scottare (v .). scultòreo, agg

di scultorio, per influsso di marmoreo (v .). scultòrico (ant

, ecc. tommaseo [s. v .]: rilievi scultori. guerrazzi,

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (16 risultati)

. -chi). migliorini [s. v .]: 'scuocersi': passare di cottura

a firenze... e perchécere (v .), per tramite del sicil.

mandate de'vostri scuoiare e deriv., v . scoiare e deriv. faceva un

troppo, vi ristorerò di soscuoiàttolo, v . scoiattolo. fosse cagione l'artificiosa

il viso piatto scuma e deriv., v . schiuma e deriv. = deverb.

più che mez scuminiare, v . scomunicare. scuòla1 (ant.

diffon tommaseo [s. v .]: la sua parola è una

dizionario di marina [s. v .]: 'scona': goletta a tre

= adattamento dell'ingl. schooner (v . scuner): cfr. petrarca,

strettezza della intenzion delle scunciare, v . sconciare. bolaffi arte [

essendo ancora giovinetto class, sculfére (v . scolpire). e con odio chiamandoli

creazione poetica di omero o conchylìum (v . conchiglia). fatto carcere.

ingl. schooner, di origine incerta; v . insieme dei valori plastici di

il diverso = forma metaplasmatica di sconiare-, v . anche scu- pistole come noi

attendeva scuntrare e deriv., v . scontrare e deriv. turata

. dei pari. pass. scuo, v . scudo. mia domanda tendente ad ottenere

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (9 risultati)

esercizi spirituali. tommaseo [s. v .]: 'scuola di spirito': dove

senso comune. tramater [s. v .]: 'scuola': così dicesi tutto

architettura. -scuola di applicazione: v . applicazione, n. 3.

. 3. -scuola di perfezionamento: v . perfezionamento, n. 3.

n. 3. -scuola guida: v . guida, n. io.

. -maestro di scuola: v . maestro1, n. 1.

addimostrarsi. p. petrocchi [s. v .]: disputazioni di scuole,

addestramento degli allievi. -nave scuola: v . nave, n. 1.

. p. petrocchi [s. v .]: si apriranno le scuole operaie