Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (6 risultati)

sciapare2 e deriv., v . schiappare e deriv. sciapata

. da sciapo. sciàpede, v . sciapode. sciapére1 2,

. sciapode. sciapére1 2, v . sapere1'2. sciàpica,

. sapere1'2. sciàpica, v . sciabica. sciapidire, intr

di sapore. tramater [s. v .]: 'sciapidito': che ha perduto

sapìdus, per il class, insipidus (v . insipido), con sostituzione del

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (1 risultato)

. scotino. scottino2, v . squittino. scòtto1

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (10 risultati)

scotto in piazza. manuzzi [s. v .]: la speranza non paga

masch. di scotta1. scòtto5, v . scoto1. scottobrinzo (scoccobrino,

e da una var. di brincio (v .); per le forme caso.

scottobrinzo. scottolare e deriv., v . scotolare e deriv. scotulare

scotolare e deriv. scotulare, v . scotolare. scoutismo e deriv

. scoutismo e deriv., v . scautismo e deriv. scovàbile

, per scopare, e camino (v .). scovacàssero, sm.

. dizionario di marina [s. v .]: 'scovacassero': vela di straglio

, per scopare, e cassero (v .). scovacciare,

d'azione da scovare1. scovanùvoli, v . scopanuvoli. scovare1, tr

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (13 risultati)

e da un denom. da covo (v .). scovare2, v

v.). scovare2, v . scopare. scovato (pari

scofiare. scoverchiare e deriv., v . scoperchiare e deriv. scovìglia,

di lavorazione. luna [s. v .]: 'scoviglia': li stigli della

glosse scopilia, deriv. da scopa (v . scopa1); cfr. abr.

. 3. dimin. scovolino (v .). = voce di origine

. scopala, dimin. di scopa (v . scopa); cfr. lat.

. scovrire e deriv., v . scoprire e deriv. scòzia

'gocciolatoio', deriv. da oxóxog (v . scotoma); è ripresa da leonbattista

cenno solo. scòzo, v . scòsso3. scozzare1 (dial

, e da [ac] cozzare (v .); cfr. però muratori

p. petrocchi [s. v .]: 'scozzata': lo scozzare.

. p. petrocchi [s. v .]: 'scozzatina': diminutivo di scozzata

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (2 risultati)

alla romanza spagnuola. -doccia scozzese: v . doccia2, n. 1.

da un denom. da cozzone (v .). scozzonata, sf.

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (11 risultati)

intens., e da cozzone (v .). scraant, inter.

disdegnare. biscioni, [s. v .]: 'scrafare': sfatare, dispregare

dispregare. fanfani [s. v .]: 'scrafare': disprezzare, tenere

daigrammatici antichi messo in rapporto con screàre (v . screare3).

da un denom. da cravatta (v .); la var. è di

faze. fanfani [s. v .]: 'scrafo': per disprezzo altero

, di origine incerta. scramare, v . sclamare. scranna (ant.

privativo-detrat- tivo, e da creanza (v .). screanzataménte, aw

o indisponente. tommaseo [s. v .]: 'screanzatamente': da screanzato.

e da un deriv. da creanza (v .). screare1, tr

privat., e da creare (v .).

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (7 risultati)

valore privai, e da creare (v .), sul modello del fr.

catarro per isputarlo. fanfani [s. v .]: 'screare': tirar su ed

privativo-detrat- tivo, e da creato1 (v .). screato2, sm

. screàtus, deriv. da screàre (v . screare3). screazióne1,

= deriv. dal lat. screàre (v . screare3), col suff. dei

di origine onomat. scrècio, v . screzio. scredènte (part

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scredente'o 'scrediente': usasi