lat. pespedis. sciappare, v . schiappare. sciara1 (schiarra
forma ampliata di scia1. sciara3, v . sciarra1. sciara, sf
paragone dell'ecca. panzini [s. v .]: 'sciarabbà': adattamento popolare
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sciarabottana': quella mazzalunga,
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sapere o intendere alcuna cosa
di area lucch., di cerbottana (v .). nato di sciarade ed è
. tommaseo, app. [s. v .]: l. chiarelli [«
col mele. tramater [s. v .]: 'scriblita': focaccia di farina
di origine incerta. scribo, v . scriba. scribocchiare,
= ine. di scribacchiare e scarabocchiare (v .). scribocchiatóre, sm
. dal tema del lat. scribère (v . scrivere) e da mania
scrivere) e da mania (v .). scribrare, tr
privativo-detrat- tivo, e da cribrare (v .). scriccare1, tr.
da un denom. da cricca1 (v .): cfr. anche criccare.
= voce onomatopeica, connessa con cric2 (v .). scriccatóre, sm.
viola tricolore. tramater [s. v .]: 'scricchi': nome che si
per cui mille tura [s. v .]: 'scricchi': nome volgare in
dizionario delle professioni [s. v .]: 'scriccatóre': provvedequella lingua di
intens., e da cricchiare (v .). scricchiata, sf.
apocopata di scricciolo1. scricciolare, v . scricchiolare. scrìcciolo1 (
di probabile origine espressiva, di cicciolo (v .), forse con riferimento alla
voce di etimo incerto. sondare, v . sgridare. scrìdire, intr.
= var. di stridere (v .). scriffa, sf.
una var. di griffa (v .). scrigiolare, v.
(v.). scrigiolare, v . scricchiolare. scrigiura, v.
, v. scricchiolare. scrigiura, v . scrittura. scrignare, v.
, v. scrittura. scrignare, v . sgrignare. scrignaro, sm.
. da scrigno2. scrillacto, v . scarlatto. scrima1
= var. ant. di scherma (v .), per probabile tramite del
= forse alter, di crema (v .) per incr. con schiuma.
modello di schermaglia. scrimàglio, v . schermaglio. scrimaménto,
= var. aferetica di discriminale (v .). scriminante (pari
= var. aferetica di discriminare (v .). scriminato (pari
= var. aferetica di discriminatura (v .). scrìmine, sm
= var. aferetica di discrimine (v .). scrimire, intr
forza. = dal lai discrìmen (v . discrimine), con aferesi.
valore intens. e da crinale2 (v .). scrinare1, tr
. p. petrocchi [s. v .]: 'scrinare': tagliare i crini
e da un denom. da crine (v .). scrinare2, tr
da un denom. da crine (v .). scrinato (pari
che da magnificarsi. fanfani [s. v .]: 'scrivo': 'scrivo scrivo',
tossendo', di origine onomat. (v . escreato). difensori et
lat scriniarius, deriv. da scrinium (v . scrigno1).
il padre... stava scripióne, v . scorpione. colla barba grande
collo ignudo. fanfani [s. v .]: 'scrinato': che ha coni
intens., e da crinatura1 (v .). scrincìa, v
v.). scrincìa, v . scaranzia. scrìneo e scrìnio
scaranzia. scrìneo e scrìnio, v . scrigno1. scriniàrio (scrinàrio
. scripto e deriv., v . scritto e deriv. scrìptolo
, forma parallela di scrupùlum, scrupulus (v . scrupolo, n. 6)