Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (3 risultati)

recomprare e deriv., v . ricomprare e deriv. recomunicare

ricomprare e deriv. recomunicare, v . ricomunicare. reconciare e

reconciare e deriv., v . riconciare e deriv. recòndere

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (22 risultati)

. p. petrocchi s. v .]: il recondito dell'arte.

pari. pass, di recondere (v . recondere). reconditòrio, sm

reconditorium, deriv. da recònditus (v . recondito). recondurre e

. recondurre e deriv., v . ricondurre e deriv. reconfermare

. reconfermare e deriv., v . riconfermare e deriv.

reconóscere e deriv., v . riconoscere e deriv. reconoscianza,

feudale, segno di riconoscimento '(v . riconoscenza). reconquista, sf

nel medioevo '. recontare, v . ricontare. recontradire, v

v. ricontare. recontradire, v . ricontraddire. reconvenire e deriv

. reconvenire e deriv., v . riconvenire e deriv. reconzare

riconvenire e deriv. reconzare, v . riconzare. recoprare, v.

, v. riconzare. recoprare, v . ricuperare. recoprire, v.

, v. ricuperare. recoprire, v . ricoprire. rècord, sm.

. recordare e deriv., v . ricordare e deriv. recordèlla,

della voce. migliorini [s. v .]: 'recordista ':.

. recordist, deriv. da record (v . record). recórrere e

. recórrere e deriv., v . ricorrere e deriv. recòtere

. recòtere e deriv., v . ricuotere e deriv. recòtto

ricuotere e deriv. recòtto, v . ricotto. recoverare e deriv

. recoverare e deriv., v . ricoverare e deriv. recreare

. recreare e deriv., v . ricreare e deriv. recredentare

. recrédere e deriv., v . ricredere e deriv.

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (16 risultati)

salace foco. tommaseo [s. v .]: 'recrementìzio ': dicesi

secrezione organica. tramater [s. v .]: 'recremento ': umore

. recrescere e deriv., v . rincrescere e deriv. recrèto1

part. pass, di credere (v . credere). recrèto3, agg

part. pass, di recernére (v . recrezione), sul modello di secreto

recrezione), sul modello di secreto (v .). recrezione, sf.

') sul modello di secrezione (v .). recriare e deriv

. recriare e deriv., v . ricreare e deriv. recriminante

allora aveva fatto. manuzzi [s. v .]: 'recriminare \ termine

), denom. da crimen -inis (v . crimine). recriminativo,

operato altrui. tommaseo [s. v .]: 'recriminatóre ': perché

, nome d'azione da recriminari (v . recriminare). recrìmine,

) e da crimen -inis (v . crimine). recrovire, tr

, per ricoprire. rècruda, v . recluta. recrudescènza, sf

miglioramento. tramater [s. v .]: 'recrudescenza ': accrescimento

. p. petrocchi [s. v .]: la recrudescenza del vaiolo è

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (9 risultati)

nel 1810). recmso, v . recluso. rècruta e recrutta

recluso. rècruta e recrutta, v . recluta. rectistìrpio, agg.

35 verso '. arneudo [s. v .]: 'recto '.

sulla parte anteriore del foglio '(v . retto); la var. è

. rècto3 e deriv., v . retto1 e deriv. rectojgradare

. rectóre e deriv., v . rettore e deriv. rectòrico

rettore e deriv. rectòrico, v . retorico. recubare incubare),

, deriv. da recubdre (v . recubare). recuintare, v

v. recubare). recuintare, v . ricontare. reculare, intr.