Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (39 risultati)

-recare a, alla memoria: v . memoria, n. 21.

. 21. -recare a mente: v . mente1, n. 17.

capitani. -recare a niente: v . niente, n. 12.

. 12. -recare a nulla: v . nulla, n. 13.

. 13. -recare a ordine: v . ordine, n. 98.

. 98. -recare a oro: v . oro, n. 25.

. 25. -recare a palese: v . palese, n. 11.

11. -recare a penitenza qualcuno: v . penitenza, n. 12.

. 12. -recare a piano: v . piano2, n. 33.

. 33. -recare a popolo: v . popolo1, n. 2.

da lunge. -recare in atto: v . atto2, n. 14.

. 14. -recare in contrasto: v . contrasto, n. 15.

. 15. -recare in desolazione: v . desolazione, n. 8.

. 8. -recare in dubbio: v . dubbio2, n. 7.

pretensioni. -recare in gioco: v . gioco, n. 27.

natura ascose. -recare innanzi: v . innanzi, n. ii.

. ii. -recare in oblivione: v . oblivione, n. 6.

leggiadria. -recare in opera: v . opera1, n. 26.

. -recare in palma di mano: v . palma1, n. 6.

alle mani. -recare in pregio: v . pregio, n. 14.

gatta. -recarsi a coscienza: v . coscienza, n. ii.

addosso. -recarsi a disdegno: v . disdegno1, n. 4.

. 4. -recarsi a dispetto: v . dispetto1, n. 5.

. 5. -recarsi agli occhi: v . occhio, n. 42.

. 42. -recarsi a gloria: v . gloria, n. 13.

. 13. -recarsi a grazia: v . grazia, n. 24.

. 24. -recarsi a gravezza: v . gravezza, n. 9.

. 9. -recarsi a male: v . male2, n. 21.

. 21. -recarsi a nemico: v . nemico1, n. 6.

. 6. -recarsi a noia: v . noia, n. 12.

. 12. -recarsi a onore: v . onore, n. 36.

36. -recarsi a onta: v . onta, n. io.

. io. -recarsi a pazienza: v . pazienza, n. 16.

altura. -recarsi in baia: v . baia1, n. 1.

. 1. -recarsi in contegno: v . contegno, n. 4.

. -recarsi qualcosa ad animo: v . animo, n. 6.

. 6. -recarsi sulle corna: v . corno1, n. 38.

. 38. -recarsi sull'onorevole: v . onorevole, n. 29.

. di recato. recatare, v . raccattare. recato (pari;

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (11 risultati)

. recattare e deriv., v . ricattare e deriv. recatto

valore intens.) e captàre (v . captare). recattóne,

è dal lat. volg. recaptare (v . recatto). recatura fregatura

iter., e da caulescente (v .) recavo, aw. ant

valore iter., e da cavo2 (v .). recazzato, v

v.). recazzato, v . ricazzato. reccacco (recacco

, comp. da re1 e cacchio (v .); cfr. regabbio e

e re cacca. reccadere, v . ricadere. reccamo, v

v. ricadere. reccamo, v . ricamo. rèccamo, v

v. ricamo. rèccamo, v . rècamo. reccapricciare, v

v. rècamo. reccapricciare, v . raccapricciare. reccare, v