Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (3 risultati)

indica movimento inverso) e ire (v . ire); cfr. anche riedere

anche riedere. redire2, v . ridire. redistribuire e deriv.

ridire. redistribuire e deriv., v . ridistribuire e deriv. redita {

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (9 risultati)

= var. aferetica di eredità (v .). reditàggio (reditàgio)

= var. aferetica di ereditaggio (v .). reditare (redetare

= var. aferetica di ereditare (v .). reditàrio, agg.

= var. aferetica di ereditario (v .). reditière, sm

deriv. da redità, per eredità (v .), sul modello del fr.

reditus -ùs, deriv. da redire (v . redire1).

rèdito2 e deriv., v . reddito1 e deriv. redituro

, part. fut. di redire (v . redire1).

e iter., e da divinare (v .). redivivaménte, aw

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (17 risultati)

nome d'azione da redtre (v . redire1). redizióne2, sf

, nome d'azione da reddére (v . rendere). rèdo, sm

voce tose., allotropo di rede; v . anche reda. redòglio, sm

, n. 2, e doglio3 (v .). redoguarda, v.

(v.). redoguarda, v . rediguarda. rèdola1, sf

da redolere, sul modello di olènza (v .). redolére1, v

v.). redolére1, v . ridolere. redolire e redolére2

indica movimento inverso) e olire (v . olire). redolóne,

masch. di redola2. redomandare, v . ridomandare. redondare e deriv

. redondare e deriv., v . ridondare e deriv. redondìglia,

. rotundus). redóndo, v . ritondo. redopiare e redoppiare

ritondo. redopiare e redoppiare, v . ridoppiare. redòsso, v

v. ridoppiare. redòsso, v . ridosso. redotare e deriv

. redotare e deriv., v . ridottare e deriv. redòva

redricciare, redrizzare e deriv., v . ridrizzare e deriv.

redux -ùcis, deriv. da reducère (v . ridurre).

redùcere, redùciare e deriv., v . ridurre e deriv.

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (20 risultati)

sett., dal lat. reductus (v . ridotto2). redunca,

redundare, reduntare e deriv., v . ridondare e deriv. reduplicaménto

con valore iter., e duplicare (v . duplicare). reduplicazióne,

. redurre e deriv., v . ridurre e deriv. reduttasi

, dal nome del genere reduvius (v . reduvio). redùvio, sm

deriv. dal class. reduvia (v . reduvia) nel significato di 'detrito

di 'detrito '. rèe, v . rete1. reedifìcare e deriv

. reedifìcare e deriv., v . riedificare e deriv. reelèggere

riedificare e deriv. reelèggere, v . rieleggere. reémere, v

v. rieleggere. reémere, v . redimere. reemire, v

v. redimere. reemire, v . redemire1. reetà e reetade

redemire1. reetà e reetade, v . reità. reevèsia, sf

. da reo. refabricare, v . rifabbricare. refaiuòlo, sm.

. refare e deriv., v . rifare e deriv. refazzonare

rifare e deriv. refazzonare, v . raffazzonare. réfe (réffe,

sono sufficienti. giorgini-broglio [s. v .]: 'ci voi altro che

e onestà. tommaseo [s. v .]: 'cucire a refe o

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'campare 'o simili

e sottilissimamente. giorgini-broglio [s. v .]: 'refe refe ':

filo ritorto '. refedire, v . rifedire. refèndere, tr.

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

gerund. neutro plur. di referre (v . riferire). referendàrio2