Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (9 risultati)

era più. -quand'ecco: v . ecco1. 12. il momento

locuz. congiunt. -all'ora quando: v . allora, n. 3.

di vacche. -quand'anche: v . quandanche. -quando ancora, quando

farvene parte. -quando che: v . quandoché. -quando prima: appena

disegno. -quando che fosse: v . quandochefosse. -quando che sia:

. quandochefosse. -quando che sia: v . quandochessia. -quando che si fosse

un momento imprecisato del passato. v . borghini, 6-iii-27: quel che è

= comp. da quando e che4 (v .). quandochefosse (quando

cong. imperi, di essere (v .). quandochessia (quandocchesìa

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (8 risultati)

v. raccapricciare. reccare, v . recare. recchéza, v

v. recare. recchéza, v . ricchezza. récchia1 (réccla,

. = forma aferetìca di orecchia (v .). récchia3, sf.

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'recchiarèlla ':

. = forma aferetìca di orecchiata1 (v .). recchiatélla, sf

= voce pis. e lucch. (v . recchia2). récchio2,

. da recchia1. reccollètto, v . recolletto. recède, sm.

= imp. del lat. recedere (v . recedere). recedènte (

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (4 risultati)

d'azione da recedere. recelare, v . ricelare. recensènte (pari.

= propr. 'rassegna, ricognizione: v . recensione. recensionare,

, deriv. da recensóre (v . recensire). recensionista, sm

valore intens., e censóre (v . censire). recensito

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

denom. da recens -entis (v . recente). recentazióne, sf

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (12 risultati)

, comparat. di recens -entis (v . recente). recenziorità, sf

. da recenzióre. recépere, v . recipere. recepibile, agg.

= deriv. dal lat. recipère (v . recipere), con metapla- sma

metapla- sma. recepire2, v . recipere. recepito (pari

generazione. recèpta e deriv., v . ricetta e deriv. receptare

. receptare e deriv., v . ricettare e deriv. recèpto1

ricettare e deriv. recèpto1, v . recetto1. recepto2, v

v. recetto1. recepto2, v . ricetto. 'recèptus,

= pari. pass, di recepire (v . recipere). receputa,

giurarci d'aver scritto alla m. v . de la venuta de cristoforo e

la receputa delle letre di 7 di v . s. aveva inteso il summario

. recercare e deriv., v . ricercare e deriv.

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (5 risultati)

8. locuz. -a capo reci: v . caporeci. -essere un recere:

tens., e da cessare (v .). recessionalménte, aw

. recessional, deriv. da recession (v . recessione), col suff.

, nome d'azione da recedere (v . recedere); per il n.

. verb. dal lat. recedere (v . recedere). recèsso1

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (11 risultati)

recessus -us, deriv. da recedere (v . recedere).

recedere). recetare, v . recitare. recètta e deriv

. recètta e deriv., v . ricetta e deriv. recettacolo

ricetta e deriv. recettacolo, v . ricettacolo. recettare e deriv

. recettare e deriv., v . ricettare1 e deriv.

del pari. pass, receptus, (v . recetto1). recettibilità ^

. recettivo e deriv., v . ricettivo e deriv. recètto1

. pass, di recipère (v . ricevere). recètto2, v

v. ricevere). recètto2, v . ricetto. recettore (receptóre,

, nome d'agente da recipère (v . ricevere); per il n.

non recévere e deriv., v . ricevere e deriv. volendo