di quantità. tommaseo [s. v .]: nella giustizia penale riguardasi
le proposizioni. tommaseo [s. v .]: 'quantità ': una
e da un denom. di culo (v .); cfr. fr. reculer
, deriv. da reculer (v . reculare). recuòtere, tr
aratura. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'recuòtere ':
aratura. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'recuotitura 'o
recuòtere. recuperare e deriv., v . ricuperare e deriv. recuratóre,
. ricuperare e deriv. recuratóre, v . ricuratore. recùrrere e
recùrrere e deriv., v . ricorrere e deriv. recursióne,
. ricorrenza. -teorema di recursióne: v . ricorsivo. = voce dotta,
deriv. dal class. recurvus (v . ricurvo). recurviròstra, sf
comp. dal class. recurvus (v . ricurvo) e rostrum (v.
(v. ricurvo) e rostrum (v . rostro). recurviròstridi, sm
. dal nome del genere recurviròstra (v . recurviròstra). recusabóndo, agg
, deriv. da recusdre (v . ricusare). recusare e deriv
). recusare e deriv., v . ricusare e deriv. rèda
= var. aferetica di erede (v .); v. anche rede.
aferetica di erede (v.); v . anche rede. redabolare
'raccogliere '. redàggio, v . retaggio. redamare (ridamare)
restio? -assol. v . franco, 305: tanto importa ad
a [d \ -e aa amare (v . amare), calco del gr
. p. petrocchi [s. v .]: 'redami tutti i redi
deriv. da redo. rèdana, v . redine. redància (
medesime. dizionario di marina [s. v .]: * ke- dancia '
. dizionario di marina [s. v .]: 'redancia doppia ':
contro natura! tommaseo [s. v .]: morto quel ricco avaro,
aferetica del lat. mediev. arredare (v . arredare). redare3
arredare). redare3, v . ridare. redarguènte (
redarguibile questo capitolo. tommaseo [s. v .]: ^ redarguibile ':
, nome d'azione da redarguire (v . redarguire). redari
, part. pass, di redigere (v . redigere).
cronica '. tommaseo [s. v . redazione]: 'compilatori ':
. p. petrocchi [s. v .]: redattore capo. einaudi,
d'agente del lat. redigere (v . redigere), attraverso la forma del
pubblicare; curare redazionalmente. v . bompiani, 1-495: anche da milano
articolo). tommaseo [s. v .]: 'redazione ': atto
poi. -segretario di redazione, v . segretario. -segreteria di redazione,
. segretario. -segreteria di redazione, v . segreteria. 5. il complesso
d'azione del lat. redigere (v . redigere). redazióne2
, nome d'azione da redigere (v . redigere). redazza
denom. da redazza. rédda, v . ridda. rèdde,
. ridda. rèdde, v . rede. reddènte (
p. petrocchi [s. v . redde]: 'redde ratiònem,
. -reddere ragione di qualcosa: v . ragione, n. 35.
-reddere testimonio a qualcuno o qualcosa: v . testimonio. =
indicano movimento inverso) e da dàre (v . dare), forse attraverso il
. reddire e deriv., v . redire1 e deriv. rèddita
di orazione [in fanfani, s. v . l: il secondo rispetto,
agricola. -reddito fondiario o dominicale: v . dominicale, n. 2. -imposta
. -dichiarazione, denuncia dei redditi: v . denuncia, n. 4, e