Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.36 - Da CHERMISICO a CHERVA (10 risultati)

... entrati al servizio di v . e. in poco tempo mutano registro

cerfoglio. tommaseo [s. v .]: 'cherofillo', antico nome del

(cfr. tommaseo [s. v .]: « foglia che rallegra col

egli era un gran valentuomo. = v . carovana. chersèa,

esser terrestre. tramater [s. v .]: 'chersea', specie di vipera

/ sembianze cerca. tommaseo [s. v .]: 'chersidro ',

. = deriv. da cherubo: v . cherubino. cherubina,

= forma plebea per carabina (v .). cherubino (letter

anche iron. tommaseo [s. v .]: giovanetto di vivace bellezza:

purgativo in medecina. tommaseo [s. v .]: * cherva ',

vol. III Pag.408 - Da COMPIETARE a COMPIMENTO (4 risultati)

. = comp. di pigliare (v .). compìglio, sm

. = alterazione di copiglio (v .). compilaménto, sm.

. compilazione. tommaseo [s. v .]: * compilaménto ', l'

giudizio. tommaseo [s. v .]: compilatore non è compositore né

vol. III Pag.409 - Da COMPIRE a COMPITAMENTE (2 risultati)

disa- quista. compire, v . compiere. compisciare, tr.

e si veda tommaseo [s. v .]: « compitali, così dette

vol. III Pag.410 - Da COMPITARE a COMPITO (1 risultato)

* far di conto, enumerare ': v . computare. compitato (part.

vol. III Pag.411 - Da COMPITORE a COMPIUTO (1 risultato)

gioia più compita. tommaseo [s. v .]: si può aver compiuta

vol. III Pag.412 - Da COMPLACIBILITÀ a COMPLESSIONATO (6 risultati)

, natalizio. tommaseo [s. v .]: 'compleanno'. il dì nel

dei colori fisiologici. complementarietà, v . complementarità. complementario1,

francese della repubblica. tommaseo [s. v .]: 'colori complementarii

* completorio '. complementàrio2, v . complimentario. = *

complementare. tommaseo [s. v .]: chiamasi 'complemento d'un angolo

un intervallo. tommaseo [s. v .]: 'complemento d'un intervallo'è

vol. III Pag.413 - Da COMPLESSIONE a COMPLESSO (4 risultati)

, deriv. da compiexus -ùs (v . complesso). complessità

complicato. tommaseo [s. v .]: la complessità è una delle

chiusa. tommaseo [s. v .]: 'rendiconto complessivo ',

volontà contrapposti). -reato complesso; v . reato. j. filos.

vol. III Pag.414 - Da COMPLETABILE a COMPLETO (2 risultati)

piccolo complesso. tommaseo [s. v .]: 'grande e piccolo complesso

può compiere. tommaseo [s. v . j: 'completivo '. che

vol. III Pag.415 - Da COMPLETO a COMPLICE (5 risultati)

. tommaseo [s. v .]: * elezioni completorie ',

complicazione. tommaseo [s. v .]: 'complicatezza 'dice la

artista). tramater [s. v .]: dicesi 'musica complicata * quando

che vorrei. tommaseo [s. v .]: 'malattia complicata', è detta

malattia iniziale. tommaseo [s. v .]: 'complicazione'. dicesi della presenza

vol. III Pag.416 - Da COMPLICITÀ a COMPLIMENTO (3 risultati)

altre il principino. tommaseo [s. v .]: usa in certe

da complimento * cerimonia ': v . complimento. complimentàrio1, sm.

. tommaseo [s. v .]: * complimentario * è dell'

vol. III Pag.417 - Da COMPLIMENTO a COMPONENDA (4 risultati)

troncò i complimenti. tommaseo [s. v .]: per lo più ha

faccian complimenti. tommaseo [s. v .]: non faccia complimenti (mangi

, complimentùccio. tommaseo [s. v .]: la bambinuccia che recita il

ei darà conto particulare alla a. v ., con licenza della quale complirà la

vol. III Pag.418 - Da COMPONENDO a COMPONITORE (1 risultato)

tromba alle labbra. compónere, v . comporre. componibile, agg.

vol. III Pag.419 - Da COMPONITURA a COMPORRE (2 risultati)

mettere insieme *. componitura, v . compositura. compórre (ant

che 'l sonare e comporre ». v . 'franco, ix-169: e,

vol. III Pag.421 - Da COMPORTARE a COMPOSITIVO (3 risultati)

sopporta. tommaseo [s. v .]: la tirannide è pazientissima e

un soprattieni. tommaseo [s. v .]: è sonata la campanella di

deverb. da comportare. compòsite, v . composte. compositivo, agg.

vol. III Pag.422 - Da COMPOSITO a COMPOSIZIONE (2 risultati)

vedi composto1, n. 14. v . riccati, 72: prescindendo dai tempi

secretari, a i procacci. v . borghini, i-iv-4-177: riscrivono i vostri