Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (3 risultati)

m.). chiù, v . cià. chiabellata, si

. da chiabello. chiabèllo, v . chiavello. chiacchi,

. chiavello. chiacchi, v . bichiacco. chiàcchiera (

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (2 risultati)

. tommaseo [s. v .]: muoversi concentricamente.

, pensato. tommaseo [s. v .]: la concepibilità dell'infinito non

vol. III Pag.459 - Da CONCEPITO a CONCERTARE (1 risultato)

far un concerto. tommaseo [s. v .]: 'parte concertante'o

vol. III Pag.460 - Da CONCERTATIVI a CONCERTISTA (7 risultati)

gente ferita e presso a morire. v . bellini, 334: io spero d'

cantasse una propria e particolare. v . bellini, 429: studierò

del parentado. tommaseo [s. v .]: concerta trice d'imbrogli.

dell'orchestra. tommaseo [s. v .]: 'concertatore'sarebbe più italiano

concertini (che così li chiamano). v . bellini, 44: si dice

concerto grosso. tommaseo [s. v .]: in alcuni luoghi si dà

concerto. tommaseo [s. v .]: * concertista ', artista

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (1 risultato)

possono essere eseguiti esattamente da molti. v . bellini, 417: ti mando solo

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (3 risultati)

da cani. tommaseo [s. v .]: concettacci da secentista.

fra loro. tommaseo [s. v .]: chi ha concetti grandi non

madrigale). tommaseo [s. v .]: parlando di componimento giovanile:

vol. III Pag.463 - Da CONCETTIZZARE a CONCETTO (2 risultati)

contrapposto a in effetto). v . borghini, 4-87: si crede assai

6. ant. discorso. v . borghini, 4-246: e che sia

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (8 risultati)

. 17. spreg. conceltàccio (v .). -dimin. concettino (

.). -dimin. concettino (v .), concettuzzo. galileo,

part. pass, di concipère: v . concepire). concètto2

concepire). concètto2, v . concepito. concettosaménte,

concettoso. tommaseo [s. v .]: scrivere, parlare concettosamente.

della scolastica), da conceptus (v . concetto). cfr. fr

. tommaseo [s. v .]: * concettualismo ', dottrina

il concettualismo. tommaseo [s. v .]: dicevasi anco * nominali concettualisti

vol. III Pag.465 - Da CONCETTUALMENTE a CONCHIGLIA (5 risultati)

de'popoli. tramater [s. v .]: dicesi * concezione imma-

, di scienza, di pensiero. v . bellini, 572: siamo andati all'

lat. conceptio -ónis, da concipère (v . con cepire).

= comp. di chiarire (v .). conchiavare, tr.

, cefalopodi. tramater [s. v .]: * conchiferi ', classe

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (6 risultati)

chilio. conchigliologìa, v . conchiliologia. conchile,

colatoio » [tommaseo, s. v .]. * = dimin.

. conchiùdere e deriv., v . concludere e deriv. cóncia

imp. di conciare e da brocca (v .). conciacaldàie, sm.

imp. di conciare e da caldaia (v .). conciàia, sf.

dall'imp. di conciare e laveggio (v .). conciaménte, avv.

vol. III Pag.467 - Da CONCIANTE a CONCIARE (2 risultati)

imp. di conciare e da osso (v .). conciapèlli, sm

imp. di conciare e da pelli (v .). conciare (dial

vol. III Pag.468 - Da CONCIATESTE a CONCIATURA (4 risultati)

imp. di conciare e da lesta (v .). conciatétti, sm.

imp. di conciare e da tetto (v .). conciato e cóncio (

. 3. pietra concia: v . concio5. 4. agghindato;

a mal partito. -mal concio: v . malconcio. paolo da certaldo,

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (5 risultati)

più perfetta innocenza. tommaseo [s. v .]: la libertà è conciliabilissima

di accordo. tommaseo [s. v .]: conciliabilità d'opinioni, di

modo conciliabile. tommaseo [s. v .]: taluni vogliono l'uguaglianza,

fuori per tutte le piazze e conciliabuli. v . borghini, i-1-220: non si

assemblea ', deriv. da concilium (v . concilio): cfr. fr.

vol. III Pag.470 - Da CONCILIARE a CONCILIO (1 risultato)

un concilio. -teoria conciliare: v . conciliarismo. guicciardini, iii-141: