Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.33 - Da CHELOIDE a CHENTE (17 risultati)

* = forma dialettale per quello (v .). chelòide, sf.

via chirurgica. tramater [s. v .]: * cheloide ', malattia

. tramater [s. v .]: 'chelonii ', ordine

bidentate. tramater [s. v .]: 'chelostomo', genere d'

alchimia, chimica) e adsorbimento (v .). chemiatrìa, sf

, ecc. e luminescenza (v .). chemiotassi, sf

chemist, ecc. e terapia (v .). chemio teràpico,

chemist, ecc. e nastia (v .). chemonàstico, agg

). tramater [s. v .]: 4 chemosi ', ultimo

, ecc. e sintesi (v .). chemotropismo, sm

, ecc. e tropismo (v .). chenalòpece (chenalopèce

oche. tramater [s. v .]: 4 chenàlope ', nome

delle chenice. tramater [s. v .]: 'chenice', misura attica adottata

racemi. tommaseo [s. v .]: 'chenopodiàcee * e 4 chenopodee'

, dal nome del genere chenopodium (v . chenopodio). chenopòdio,

ecc. tommaseo [s. v .]: 'chenopodio', genere di piante

zampa d'oca. idem [s. v .]: il 4 chenopodio bono-

vol. III Pag.380 - Da COMODINO a COMODO (4 risultati)

servire di comodino. tommaseo [s. v .]: una persona serve all'

del telone. tommaseo [s. v .]: 'comodino ', specie

voce dotta, lat. commóditas -àtis: v . comodo. còmodo1 (còmmodo)

proprio agio. tommaseo [s. v .]: chi è invitato ad accomodarsi

vol. III Pag.381 - Da COMODO a COMODO (1 risultato)

: comodità. tommaseo [s. v .]: ci ho tutti i comodi

vol. III Pag.382 - Da COMODONE a COMPAGNA (11 risultati)

piacere. tommaseo [s. v .]: * far comodo ':

fare mio comodo. tommaseo [s. v .]: 'persona che

neutro dell'agg. commódus: v . comodo1. comodóne,

affannarsi. tommaseo [s. v .]: 4 comodone 'e 4

, di comodo1. compadre, v . compare. compadróne,

4 con ') e padrone (v .). compaesano, sm.

, impaginare. tramater [s. v .]: 'compaginare nelle stamperie vale

impaginatura. tommaseo [s. v .]: non si può computare la

impaginazione. tommaseo [s. v .]: nella compaginazione spostare i

, deriv. da pangère 4 conficcare \ v . compage, compatto.

compatto. compagna1 » v . compagno. compagna2 » sf.

vol. III Pag.384 - Da COMPAGNIA a COMPAGNIA (1 risultato)

è costituita da 250 uomini). v . borghini, 1-2-122: si è veduto

vol. III Pag.385 - Da COMPAGNIA a COMPAGNO (1 risultato)

monsignor nostro è in compagnia seco. v . franco, ix-190: da le fontane

vol. III Pag.386 - Da COMPAGNO a COMPAGNO (2 risultati)

quella confidenzia che sempre ho usata in v . s. m'è parso al presente

seta, perchè in mio nome dica a v . s. alcune cose appartenenti a'

vol. III Pag.387 - Da COMPAGNO a COMPANAZIONE (3 risultati)

companatico? tommaseo [s. v .]: ardito traslato, nei canti

companazione. tramater [s. v .]: 4 companatore', eretico che

, lat. eccles. companàtor -oris: v . com- panazione. companazióne

vol. III Pag.388 - Da COMPARABILE a COMPARATIVO (3 risultati)

, simile '. comparare2, v . comprare. comparataménte,

tra i padrini. tommaseo [s. v .]: 4 comparatico ',

ma comparativamente per la sua saldezza. v . riccati, 82: in due

vol. III Pag.389 - Da COMPARATO a COMPARE (4 risultati)

o zootomia. tommaseo [s. v .]: * anatomia comparata

punto fare elezion di consentire al vero. v . riccati, 231: la seconda

da comparare 'paragonare, confrontare': v . comparare). compare (ant

io il compar. tommaseo [s. v .]: 'compare'. chi levando

vol. III Pag.392 - Da COMPARSATA a COMPARTIMENTO (3 risultati)

eventuali domande riconvenzionali. comparsa conclusionale: v . conclusionale comparsa. tommaseo [

comparsa. tommaseo [s. v .]: 'comparse'diconsi le dimande e

— lat. tardo comparticip&tió -ónis (v . compartecipe). compartécipe, agg