Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.31 - Da CHEBULINICO a CHEILITE (2 risultati)

vadano al fondo. tommaseo [s. v .]: i più grossi [

mezzana di nave. tramater [s. v .]: * chécchia '

vol. III Pag.346 - Da COMBINATA a COMBINAZIONE (1 risultato)

3. elettr. combinatore di marcia: v . controllore. 4. telef.

vol. III Pag.347 - Da COMBRETACEE a COMBUSTIBILE (3 risultati)

segnali impensati. tommaseo [s. v .]: * combinazione ': nel

voce dial. bricco 4 furfante '(v . briccone). combriccolóne

sua combustione. tramater [s. v .]: 'comburente', nome dato all'

vol. III Pag.348 - Da COMBUSTIBILITÀ a COME (1 risultato)

tra mater [s. v .]: « diciamo * fare a

vol. III Pag.350 - Da COME a COME (1 risultato)

, 217: di qui comprenda meglio v . s. illustrissima come la protestazion,

vol. III Pag.351 - Da COMECCHÉ a COMETA (6 risultati)

le bugie e cerchino d'ingannarle. v . borghini, 1-406: ricorse ad

= comp. da come e che (v .). comecchessìa (cóme che

stimare questo idolo mio? comèdia, v . commedia. comèdo (

) dove fu scoperta. comentare, v . commentare. coménto, v.

, v. commentare. coménto, v . commento. comènto, sm.

comenzare 'cominciare \ comenzare, v . cominciare. còmere,

vol. III Pag.352 - Da COMETA a COMICO (1 risultato)

. tramater, [s. v .]: 'cometa', genere di piante

vol. III Pag.353 - Da COMIGNOLATO a COMINCIAMENTO (3 risultati)

comicus, dal gr. xcopuxó?: v . commedia. comignolato,

; ant. col- migno [v .] e colmìgnolo [v.]

migno [v.] e colmìgnolo [v .]), sm. linea di

vol. III Pag.354 - Da COMINCIANTE a COMINCIARE (1 risultato)

mercante fiorentino. tommaseo [s. v .]: non so di dove mi

vol. III Pag.355 - Da COMINCIATI a COMISSAZIONE (4 risultati)

salcicciotto e gli altri cominciari. = v . cominciare. cominciata (comenzata,

odore a'sorbetti. tramater [s. v .]: * cominella ',

= etimo incerto. cornino, v . cumino. comissante (

del tipo in -c£v . commissario. comissata, sf.

vol. III Pag.356 - Da COMISTIONE a COMITIVA (6 risultati)

. da comissare. comistióne, v . commistione. comitagi »

en mia comitata. = v . comitato2. comitato1,

la loro presenza. tommaseo [s. v .]: * comitato '.

di viaggio ', * accompagnatore * (v . comité1). comitato3

vado, cammino, viaggio '). v . conte. cèrnite2,

. conte. cèrnite2, v . còmito. comitiva,

vol. III Pag.357 - Da COMITO a COMMA (3 risultati)

comizio. tommaseo [s. v .]: partito comizialmente preso.

i processi penali di maggiore importanza. v . borghini, 4-285: in que'comizi

, unirsi '. comizzare, v . comissare. còmma (ant

vol. III Pag.358 - Da COMMACERARE a COMMEDIA (5 risultati)

macchia '). commadre, v . comare. comm agi

4 con ') e immaginazione (v .). commandare e deriv

. commandare e deriv., v . comandare e deriv.

sua volta deriva dall'ital. accomandita (v .). commando1 { comando

ecc. tramater [s. v .]: 4 comando ', è

vol. III Pag.359 - Da COMMEDIABILE a COMMEDIOGRAFO (2 risultati)

commedia. tommaseo [s. v .]: non ben commediàbile, non

cosa simile. tommaseo [s. v .]: fatto grave che mal si

vol. III Pag.360 - Da COMMEDO a COMMENDA (4 risultati)

4 chi canta nella festa dionisiaca': v . commedia. commelina (

famiglia commelinacee. tramater [s. v .]: 'commelina', genere di pianta

. commelyn. il tramater [s. v .] accenta sulla terz'ultima:

a dio. tommaseo [s. v .]: ma la commemorazione de'

vol. III Pag.361 - Da COMMENDABILE a COMMENDATO (2 risultati)

rendita modesta. tommaseo [s. v .]: una commendina che gli fruttava

beneficio. tommaseo [s. v .]: gli diedero una commendona che

vol. III Pag.362 - Da COMMENDATORE a COMMENSURABILE (2 risultati)

commendazioni della persona e delle cose da v . s. operate. 2.

pompe, in feste. = v . commessazione. commensuràbile,

vol. III Pag.366 - Da COMMERCIO a COMMERCIO (2 risultati)

ricchezza. -camera di commercio: v . camera, n. 8.

-viaggiatore di commercio: commesso viaggiatore (v . commesso5). g. bassani

vol. III Pag.367 - Da COMMERITEVOLE a COMMESSO (1 risultato)

cambiamento di suffisso. commessàrio, v . commissario. commessazióne,