Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.32 - Da CHEILODIERESI a CHELLO (14 risultati)

'labbro'e da dieresi (v .). cheilofagìa, sf.

. tommaseo [s. v .]: cheiranto, nome arabo di

ghirlande. tommaseo [s. v .]: le varietà [del cheiranto

4 cheiranto '. cheiromegalia, v . chiromegalia. cheironomìa,

. chiromegalia. cheironomìa, v . chironomia. cheirospasmo,

. chironomia. cheirospasmo, v . chirospasmo. cheiròtteri,

. chirospasmo. cheiròtteri, v . chirotteri. chèla1,

affatto nera. tommaseo [s. v .]: 'chele ', le

il suo strumento. tommaseo [s. v .]: cheli: quella specie

, dal lat. scient. chelicerata-, v . cheliceri. cheliceri, sm.

registr. dal tramater. chelidònia1, v . celidonia1. chelidònia2, sf.

»; e tramater [s. v .]: « chelidonio, nome greco

chele. tramater [s. v .]: 'chelifero', nome dato ad

chela. tramater [s. v .]: 4 chelifórme ', denominazione

vol. III Pag.367 - Da COMMERITEVOLE a COMMESSO (7 risultati)

mangiare '). commesserla, v . commissaria. commessióne, v.

, v. commissaria. commessióne, v . commissione. commésso1 (part.

= comp. da con e meritevole (v .). comméscere, v

v.). comméscere, v . commiscere. commescolare, tr

. tommaseo [s. v .]: commescolare... dice

= comp. di con e mescolare (v .). commescolato (part.

. da commetterej. comméssa2, v . commesso. commessale,

vol. III Pag.368 - Da COMMESSO a COMMETTERE (3 risultati)

, ecc. tramater [s. v .]: 4 commissura ': dicevansi

, consonanza. tramater [s. v .]: 'commissura ', significava

4 mangiare '. commettènte, v . committente. comméttere1, tr

vol. III Pag.370 - Da COMMETTIMALE a COMMETTITURA (1 risultato)

imp. di commettere1 e da male (v .). commettiménto, sm

vol. III Pag.371 - Da COMMIATAMENTO a COMMINARE (2 risultati)

). tramater [s. v .]: 4 commifora ', genere

4 con * e migrare (v .). commilitóne, sm

vol. III Pag.372 - Da COMMINATO a COMMISSARIATO (6 risultati)

. 2. intimazione comminatoria: v . comminatoria. 3. per estens

voce dotta, lat. comminatiti -snis: v . comminare. comminuire, tr.

comminutió -6nis, da comminuire: v . comminuto. voce registr. dal tramater

= voce dotta, lat. commisclre: v . mescere. commischiaménto, sm

. da commiserare. commiso, v . commesso. commissaria (commesserìa

a commissario. redi, 16-vii-214: v . s. illustrissima fa il modesto,

vol. III Pag.373 - Da COMMISSARIO a COMMISSIONE (1 risultato)

'dar commissione 'o 'incombenza'? v . bellini, 412: il mondo

vol. III Pag.374 - Da COMMISSIONE a COMMISSIVO (1 risultato)

parini, 861: l'e. v . si degnò di deputar la commissione

vol. III Pag.375 - Da COMMISSORIO a COMMOSSO (4 risultati)

, di committère 'affidare commissura, v . commessura. commistióne, sf.

e nel processo e nel fine commisurate. v . danti, 8-45: essa proporzione

spazio che occupa questo nostro tempo. v . danti, 8-7: bisogna che egli

'. còmmodo e deriv., v . comodo e deriv. commodòro

vol. III Pag.377 - Da COMMUNE a COMMUOVERE (2 risultati)

* commuovere '. commune, v . comune. communire, tr.

= voce dotta, lat. commùnire: v . munire. communito (part.

vol. III Pag.378 - Da COMMUTA a COMMUTATORE (2 risultati)

'(con cambio di coniugazione: v . muovere). commuta, sf

, lat. commutare * mutare ': v . mutare. commutativo, agg.

vol. III Pag.379 - Da COMMUTATORISTA a COMODINO (7 risultati)

all'ecclittica » (tramater [s. v .]). 4. elettr

4 mutare '. còrno, v . come. còrno, sm.

tom maseo [s. v .]: * como ', levata

adattamento e riduzione del fr. commode (v . comodino): nel senso di

, deriv. dal lat. commodus: v . comodo. cfr. nei dialetti

senza attrazione del fr. commode (v . comò). comodaménte (disus

sodisfà. galileo, 211: ma se v . s. illustrissima piglierà una pietra