Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.25 - Da CHE a CHE (2 risultati)

, non so che cosa). v . chissà. sbarbaro, 1-181:

! -disus. alcun che: v . alcunché. -famil. gran che

vol. III Pag.294 - Da COLLIMATORE a COLLIRIO (6 risultati)

, comp. da con e linea (v .): v. collimazione.

con e linea (v.): v . collimazione. collinéto,

prima dell'altra. tramater [s. v .]: 'collinsonia ',

in cinque lobi. idem [s. v .]: * collinsonia del canadà '

copiosa evacuazione. tommaseo [s. v .]: 'colliquativo', si dice

). cfr. tramater [s. v .]: « colliride, nome

vol. III Pag.295 - Da COLLISIONE a COLLO (2 risultati)

lat. tardo collisiti -onis: v . collidere; cfr. fr. collision

1 litigare insieme '. còllo, v . con. còllo1, sm.

vol. III Pag.299 - Da COLLOCATO a COLLOQUIO (8 risultati)

in pensione. tommaseo [s. v .]: impiegato collocato in riposo.

, interlocutore. tommaseo [s. v .]: 'collocutore', che parla con

collodio. tommaseo [s. v .]: * collodiato dicesi di una

farmac. soluzione etereo-alcolica di cotone-collodio (v . cotone), che si presenta

artificiale. tommaseo [s. v .]: 'collodio', sostanza che si

chirurghi. idem [s. v .]: * cloroformio ': molto

, comp. da colloide e terapia (v .). collonèma, sm

. da colloquiare. colloquìntide, v . coloquintide. collòquio, sm

vol. III Pag.300 - Da COLLORA a COLLUTORIO (4 risultati)

lare insieme '. còllora, v . collera. colloróso, agg

voce dotta, comp. da colla (v .) e del sufi, -tipia

accordi illeciti. tommaseo [s. v .]: il complice 'ha parte

. dal tommaseo [s. v .]: « intendendosela con altri per

vol. III Pag.301 - Da COLLUTTARE a COLMATORE (2 risultati)

. dal lat. scient. colluvium (v . colluvie). collùvie

. dall'incontro di colmo1 con arcareccio (v .). colmata, sf

vol. III Pag.302 - Da COLMATURA a COLMO (1 risultato)

recipiente, di una misura. v . borghini, 1-2-551: questo [lo

vol. III Pag.303 - Da COLMO a COLOFONIA (10 risultati)

6 si riconnette piuttosto a culmo (v .). cólmo2, agg.

* filtro '. còlo, v . colon1. colòbidi,

, dal nome del genere colobus (v . colobo). colòbio, sm

maniche lunghe. tramater [s. v .]: * colobio ', tunica

delle scimie. tramater [s. v .]: * còlobo ', genere

). tramater [s. v .]: 'colòboma', dicesi così la

ecc.]. tramater [s. v .]: * colòbomo ',

metà del sec. xix). v . coloquintide. colocintina,

citrullina. tommaseo [s. v .]: 'colocintina', sostanza estrattiva,

xuvìhi; * cetriolino selvatico '. v . coloquintide. colofóne, sm.

vol. III Pag.304 - Da COLOGARITMO a COLOMBANA (5 risultati)

comp. da co [mplementó] (v .) e logaritmo (v.

(v.) e logaritmo (v .). colómba1, sf

7. dimin. colombina (v .), colombèlla (v.)

colombina (v.), colombèlla (v .). = lat. columba

. columba, forma femminile di columbus (v . colombo). cfr. isidoro

vol. III Pag.305 - Da COLOMBANO a COLOMBINO (6 risultati)

piena mano. d'alberti [s. v .]: 'colombano', sorta di

. colombana. colombara, v . colombaia. colombàrio (

salvatica. d'alberti [s. v .]: « colombella ', colombo

= comp. da colombo e coltore (v .) sul modello di agricoltore

= comp. da colombo e coltura (v .), sul modello di

violetto. d'alberti [s. v .]: 'colombino': aggiunto di colore

vol. III Pag.306 - Da COLOMBINO a COLON (4 risultati)

colombino2, v . colombina2. colombino3, sm

. colombano. colùmbio, v . columbio. colombite, v

v. columbio. colombite, v . columbite. colómbo1, sm

altro simile luogo. tramater [s. v .]: dicesi * pollonese