Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.363 - Da PAGATORIA a PAGGIO (3 risultati)

di utile. tommaseo [s. v .]: 'pare un paggio.

* pagicus, deriv. da pagus (v . pago3). paggio,

deriv. dal lat. * opacìvus (v . bacìo e paggino).

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (13 risultati)

una voce ind. pagheria, v . pagarla. pagherò, sm

. da paga1. pagiaro, v . pagliaio. pàgina, sf

lasciate in bianco. -pagina morta: v . morto, n. 46.

46. -a piè di pagina: v . piede. 8. giornal.

di gazzette. arneudo [s. v . l: 'quarta pagina ':

pagina). -pagina nazionale: v . nazionale, n. 14.

i fiori. tommaseo [s. v .]: le foglie, siccome corpi

: scrivere. tommaseo [s. v . l: 'mettere in pagina ':

. -paginóne, sm. ^ v .). -peggior. paginaccia.

di pangere 'piantare, ficcare '(v . pace e pala1).

stampa. arneudo [s. v .]: 'paginare ': equivale a

p. petrocchi [s. v .]: 'paginata ': pagina scritta

azione da paginare. pagino, v . paggino.

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (5 risultati)

, di area aretina, di pasciona (v .). pàglia1 (ant

ordine. -fuoco di paglia', v . fuoco, n. 36.

. 36. -paglie e legne: v . legna, n. 4.

-avere la coda di paglia', v . coda, n. 27.

, avere altra paglia in becco: v . becco1, n. 3.

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (12 risultati)

-inciampare in un filo di paglia: v . inciampare, n. 7.

si possiede. tommaseo [s. v . erba]: 'mangiarsi l'erba

-portare la paglia al nido: v . nido, n. 22.

-separare il grano dalla paglia: v . grano, n. 13.

-chi semina paglie, raccoglie miserie: v . miseria, n. 14.

-chi vive sulla corte muore sulla paglia: v . corte, n. 15.

con la paglia maturano le nespole: v . nespola, n. 8.

-orzo e paglia, cavai da battaglia: v . orzo, n. 6.

. io. dimin. pagliétta (v .), pagliuca (v.)

pagliétta (v.), pagliuca (v .), pagliùcola (v.

(v.), pagliùcola (v .), pagliuzza (v.)

(v.), pagliuzza (v .). -peggior. pagliàccia

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (12 risultati)

. locuz. -bruciare il pagliaccio: v . bruciare, n. 15.

. 8. dimin. pagliaccétto (v .). = deriv. da

. da paglia1. pagliainculo, v . paglianculo. pagliàio (region

albergò quella notte. luna [s. v . fenili]: 'fenili ':

ne'padiglioni. luna [s. v . tuguri]: 'tuguri ': li

, domestiche. -cane da pagliaio: v . cane1, n. 1.

pagliaio. -bruciare il pagliaio: v . bruciare, n. 15.

-cercare vago, un ago nel pagliaio: v . ago, n. 3.

crusca, iv impress. [s. v .]: a persona di statura

crusca, iv impress. [s. v .]: tu faresti a cavare il

. palearìum, deriv. da palea (v . paglia1). pagliaiòlo, v

v. paglia1). pagliaiòlo, v . pagliaiuolo. pagliaiuòlo (pagliaiòlo)

vol. XII Pag.368 - Da PAGLIANA a PAGLIETTA (5 risultati)

. da paglia1, in2 e culo (v .); la var. pagliain

. dal devoto-oli. pagliara, v . pagliaia. pagliarda,

espressione cocchin o cochin pagliardo: v . anche cochino).

'. pagliare e deriv., v . palliare e deriv. pagliaréccio1,

. palliare e deriv. pagliaréccio1, v . pagliereccio. pagliaréccio2, v.