Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.368 - Da PAGLIANA a PAGLIETTA (11 risultati)

, v. pagliereccio. pagliaréccio2, v . pagliericcio. pagliarèlla, sf.

. da paglia *. pagliarìccio, v . pagliericcio. pagliarino, v.

, v. pagliericcio. pagliarino, v . paglierino. pagliaro, v.

, v. paglierino. pagliaro, v . pagliaio. pagliaròlo (

di etimo incerto. pagliataménte, v . palliatamente. pagliato1,

lat. paleàtus. pagliato2, v . palliato. pagliazzo,

. da paglia1. paglièola, v . pagliola1. pagliéra,

. da paglia1. paglierésco, v . pagliarésco. paglierìccio (

7. locuz. bruciare il pagliericcio: v . bruciare, n. 15.

. da paglia1. paglierizzo, v . pagliericcio. paglièro,

deriv. da paglia1. paglieròlo2, v . pagliarolo. pagliéta, sf.

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (12 risultati)

1606), denom. da paillette (v . paglietta, n. 6)

p. petrocchi [s. v .]: 'pagliettone '...

una seggiola. tommaseo [s. v .]: 'paglino ': il

deriv. da paglia1. pàglio1, v . pallio. pàglio2, v.

, v. pallio. pàglio2, v . paio. pagliòla1 [pagliuòla

lustrino. d'alberti [s. v .]: 'paiuola ': termine de'

. di paglia1. pagliòla2, v . paiola1. pagliolàia (pagliuolàia

, neutro plur. di palear -àris (v . palearo), forse per contaminazione

palliòlum, dimin. di pallìum (v . pallio). pagliolata, sf

pagliolo. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolato '..

vanello. vocabolario nautico [s. v .]: 'pagliolèro'è quel mozzo

. da pagliolo. pagliolina, v . paiolina. pagliòlo (pagliuòlo

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (21 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo dei cerusici '

fazione navale. ibidem [s. v .]: 'pagliuolo de'malati spazio tra

barbara. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo della santabarbara tavolato

. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo della stiva degli

. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo di mezza stiva

. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo ai poppa o di

. dizionario di marina [s. v .]: 'pagliuolo di sentina':

sentina. -mozzo del pagliolo: v . mozzo2, n. 2.

, portello. tommaseo [s. v .]: chiamansi... pagliuoli

crusca, iv impress. [s. v .]: * pagliuolo 'dicono i

6. locuz. -bruciare il paglione', v . bruciare, n. 15.

pagliolo. tramater [s. v .]: 'pagliotto ': la

. paillot (anteriore al 1827); v . pagliolo. pagliétto2, v.

; v. pagliolo. pagliétto2, v . paliotto. pagliuca, sf.

da paglia1, sul modello di festuca1 (v .). pagliuchina, sf

. di pagliuca. pagliùccia, v . pagliuzza. pagliùcola,

deriv. da paglia1. pagliuòla, v . pagliola1. pagliuolàia, v.

, v. pagliola1. pagliuolàia, v . pagliolaia. pagliuolato, v.

, v. pagliolaia. pagliuolato, v . pagliolato. pagliuolo, v.

, v. pagliolato. pagliuolo, v . pagliolo. pagliurina,

. da paglia1. pagliuro, v . paliuro. pagliusca,

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (5 risultati)

pangère * conficcare, piantare '(v . pace e pala1); cfr.

anche antepagmenta. pagniòtta, v . pagnotta. pagno,

zoccoli a'piè d'un uscio. v . lancellotti, 73: pagnotte ripiene

dita. -dimin. pagnottella (v .). -pagnottina. aretino

-ònis, per il class, panis (v . pane). pagnottante, sm

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (1 risultato)

il tuo desio contento e pago. v . franco, 324: per far la