Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (2 risultati)

denom. da ordo -inis (v . ordine). ordinariaménte, avv

dove si crede che ultimamente morisse. v . quirini, lii-1-9: sommano tutti

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (8 risultati)

= etimo incerto. palancada, v . palancata. palancado, v.

, v. palancata. palancado, v . palancato. palancare, tr.

sbarcare merci. tommaseo [s. v . l: 'palancare': servirsi di palanchi

izionario di marina [s. v .]: 'palancare le sartie '

. dizionario di marina [s. v . j: 'palancata ': scalo d'

lente. vocabolario nautico [s. v . l: palanchinetti sono anco le

mova meglio. ibidem [s. v .]: palanchinetti sono funi alle

le occorrenze. ibidem [s. v .]: palanchinétto è anco una fune

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (17 risultati)

da palanca1. palància, v . palanca1. palancita,

senza intoppo. vocabolario nautico [s. v . l: palanchi sono legni tondi

p. petrocchi [s. v .]: 'palancóne ':

* barca palangresa- ra '(v . palangresaro). palandara

dizionario di marina [s. v .]: 'palandara ': rete con

palandra2. palandèria e palandièra, v . palandaria. palandra1

2. acer. palandróne (v . palandrone1). = deriv.

landa, con accostamento a balandrano (v .). palandra2, sf.

, in partic., turca: v . b. e. vidos, storia

. = var. di balandra (v .). palandrana (ant

xii-1-57: mi scordava di dire a v . s. che ho bisogno di

e palandrie (nel 1520). v . anche palandra2. palanarìa

anche palandra2. palanarìa, v . palandrèa. palandróne1,

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'palanfra ': così chiamano

. p. petrocchi [s. v .]: 'palanfra ':.

= etimo incerto. palangada, v . palancata. palàngaro, sm.

. dizionario di marina [s. v . l: 'palàngaro ': attrezzo da

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (11 risultati)

palangato, v . palancato. palàngola, v

v. palancato. palàngola, v . palancola. palangresaro, agg

di etimo incerto). palarco, v . palearco. palare1, tr.

. palare, denom. da palus (v . palo1). palare2,

= adattamento del portogh. balandran (v . balan- drano).

drano). palaschérmo, v . palischermo. palàsgio e palàsio

palischermo. palàsgio e palàsio, v . palagio. palaspòrt, sm

p. petrocchi [s. v .]: * palastra ': macchia

. dizionario di marina [s. v .]: 'dare una falsa palata

lat. palaga, di origine iberica; v . palacra e palacrana.

. p. petrocchi [s. v .]: 'palatale ': di consonante

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (7 risultati)

uso; per le numerose attestazioni dialettali, v . « lingua nostra »,

fu titolo riservato ai prìncipi imperiali (v . anche conte, n. 1

prese il nome l'antologia palatina (v . antologia, n. 2]

-guardia palatina: corpo armato pontificio (v . anche guardia1, n. 7)

di augusto. tramater [s. v .]: 'palatini ': giuochi istituiti

. palatinus, deriv. da palatxum (v . palazzo1), passato nel lat

comes palatinus 'conte di palazzo '(v . anche paladino1).

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (2 risultati)

all'impollinazione. tramater [s. v .]: 'palato ': nome dato

(dalla base prelatina * pala: v . pala3). palato2 (part

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (3 risultati)

comp. da palatale] e alveolare (v .). palatodinìa, sf

eustachio. tramater [s. v .]: 'palatofaringeo': muscolo pari e

comp. da palatale] e faringeo (v .). palatoglòsso, agg