-move dell'ordinanza e milizia', v . milizia, n. 1.
, per scorte. tramater [s. v .]: 'ordinanza ':
di pagamento. tramater [s. v .]: dicesi 'ordinanza de'pagamenti '
per le colonne. tommaseo [s. v .]: padiglione: il setino che
. leonardo, codice atlantico, 381 v .: se un uomo ha un
rami intrecciati. tommaseo [s. v .]: due viti a padiglione,
un piano. migliorini [s. v .]: 'padiglione ': in versilia
-altana. tramater [s. v .]: 'padiglione '...
vibrazioni sonore. tramater [s. v .]: dicesi padiglione dell'orecchio la
le fimbrie. tramater [s. v .]: dicesi padiglione della tuba del
. dizionario di marina [s. v .]: 'padiglione': l'insieme
: mezzaluna. tramater [s. v .]: dicesi padiglione chinese un istromento
lat. papilio -ónis 'farfalla '(v . papiglione) e, nel gergo
pavillon e pavillon [de voreille]. v . anche paviglione1-2. padilióne,
. anche paviglione1-2. padilióne, v . padiglione. pàdina { padina)
fr. padine. padinga, v . puddinga. padire, v
v. puddinga. padire, v . patire3. padiscià (ant
comp. da pad 'protettore '(v . pascià) e shàh 'sovrano,
shàh 'sovrano, re '(v . scià); cfr. anche fr
grappoli. tramater [s. v .]: 'pado ': nome volgare
incerta. padoàno e deriv., v . padovano e deriv. padornerìa,
. padovano e deriv. padornerìa, v . padroneria. pàdova, sf.
. d'alberti [s. v . l: 'padovana ': nome che
padovano. tramater [s. v .]: 'padovane': chiamansi le moderne
patavinità. tramater [s. v .]: 'padovanità ': lo stesso
a padova. tramater [s. v .]: 'padovano': indicasi con questo
= incr. di padre con papasso (v .). padrastro, sm
private de'figlioli! luna [s. v . connubio]: il patre quanto
nonno paterno. luna [s. v . avolò \: 'avolo ':
bel padre. -padre di famiglia: v . famiglia, n. 1.
padre vero. -padre legittimo: v . legittimo, n. 4.
figlio: di generazione in generazione (v . anche figlio, n. 7)
era protettore. luna [s. v . cigno]: queste parole..
: satana. -padre di menzogna: v . menzogna, n. 4 e 9
assisi. tommaseo [s. v . serafico]: di s. francesco
di minimi. - padre guardiano: v . guardiano, n. 7. -padre
in tutto l'ordine. -padre ministro: v . ministro, n. 11.
n. 11. -padre ostiere: v . ostiere *. -padre priore:
all'indulgenze. -padri bianchi: v . bianco1, n. 11. -padri
padri). - padri apostolici: v . apostolico, n. 5.
52. -limbo dei santi padri: v . limbo, n. 1.
patrizi e dei senatori. -padri coscritti', v . coscritto, n. 3.
colla vestale. -padre patrato'. v . patrato. 9. per estens
delle tre persone della trinità divina (v . trinità): anche con uso
nelle espressioni dio padre, per cui v . dio1, n. 2, dio
onnipotente, padre celeste, per cui v . anche celeste1, n. 3
creatore, padre del cielo, per cui v . cielo, n. 11,
11, padre dei lumi, per cui v . lume1, n. 12 e
. 12 e padre eterno, per cui v . eterno, n. 1 e
la terra. -padre nostro: v . padrenostro. 11. maschio di