Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.54 - Da BARBA a BARBA (1 risultato)

prov. tommaseo [s. v .]: * alle barbe de'pazzi

vol. II Pag.576 - Da CAMELIDI a CAMERA (7 risultati)

). tommaseo [s. v .]: la specie più importante è

. camèllo e deriv., v . cammello e deriv.

cammello e deriv. camelopardo, v . cammellopardo. camemèlo, v

v. cammellopardo. camemèlo, v . camomilla. camèna, sf

mentis praesides ». caméo, v . cammeo. camepìzio (ant

terra. tommaseo [s. v .]: 'camepizio', nome volgare del

roma, e forse fu in camera di v . s. illustrissima stessa. carletti

vol. II Pag.579 - Da CAMERACCIA a CAMERATA (5 risultati)

li. dimin. camerèlla (v .); camerétta (v.)

camerèlla (v.); camerétta (v .); camerina, camerùccia,

d'albergo. -spreg. camerùccia (v .). -acer. cameróne

-acer. cameróne, sm. (v .). = lat. comèta

quale dura tuttavia. tommaseo [s. v .]: 'camerario ',

vol. II Pag.580 - Da CAMERATA a CAMERIERE (6 risultati)

cuore ed amata. tommaseo [s. v .]: 'camerata ',

). tommaseo [s. v .]: pezzi camerati diconsi quelli che

'camera (del cannone) *; v . camera, n. 9.

principe. tommaseo [s. v .]: 'camerazzo', familiare che fa

queste li ermafroditi. tommaseo [s. v .]: 'cameretta', per similitudine

scaricare il ventre. tommaseo [s. v .]: 'cameretta'diciamo anche lo

vol. II Pag.581 - Da CAMERIERISMO a CAMERLENGHERIA (4 risultati)

stata came riera maggiore di v . a. s. de sanctis,

o destro. tommaseo [s. v .]: 'camerino', per eufemismo,

della padrona. tommaseo [s. v .]: * camerista ', per

la natura vostra quale ell'è. v . borghini, 3-9: io darò alcuni

vol. II Pag.582 - Da CAMERLENGO a CAMICETTA (3 risultati)

col vino. tommaseo [s. v .]: 'cameropo': così detto perché

8. dimin. camiciàio, camiciòtto (v .). pavese, 5-162:

= deriv. da camicia (v .); cfr. fr. chemiserie

vol. II Pag.583 - Da CAMICIA a CAMICIA (1 risultato)

che bisogneria che rimanesse in camicia. v . borghini, 4-41: venne a

vol. II Pag.584 - Da CAMICIAIO a CAMÌCIO (8 risultati)

camicie nere, militi della m. v . s. n. sigla, cc

10. uovo in camicia: v . uovo. 11. tecn.

. 13. dimin. camicétta (v .). -carnicina, carnicino (

bavaglini, corpettini. -camiciòla (v .); camiciòtto (v.)

-camiciòla (v.); camiciòtto (v .). -spreg. camiciàccia.

connesso col bizantino xàixaoo? (v . camice). ma già isidoro (

= comp. da camicia e veste (v .). camìcio, sm.

una fortezza. tommaseo [s. v .]: camicio è una muraglia fatta

vol. II Pag.585 - Da CAMICIOLA a CAMINO (6 risultati)

aperto. tommaseo [s. v .]: camiciotto è vivo tra le

e snelle. tommaseo [s. v .]: * camiciotto ', gonnella

destra del petto. caulinare, v . camminare. caminata (camminata)

scaricasse il fumo. tommaseo [s. v .]: 'camminata 'e *

. = deriv. da camino (v .); ma per qualche citaz.

fiori artefatti e altre cose simili. v . bellini, 321: mi dice di

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (5 risultati)

. oc ». camino2, v . cammino1. càmion, sm.

= deriv. da camisa: v . camicia. camìscia,

. camicia. camìscia, v . camicia. camita,

il gheez. tommaseo [s. v .]: stirpe camitica, superstizioni

, coi camiti. camma1, v . cama1. camma2 {

vol. II Pag.587 - Da CAMMELLOPARDO a CAMMINARE (2 risultati)

4. dimin. cammellòtto (v .); cammellino (v.)

cammellòtto (v.); cammellino (v .). -acer. cammellóne.

vol. II Pag.589 - Da CAMMINARELLO a CAMMINO (2 risultati)

. camminatàccia. tommaseo [s. v .]: una camminatina al sole vi

vi sgranchierà. idem [s. v .]: il moto fa bene alla