Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.478 - Da CACCIA a CACCIAGIONE (1 risultato)

imp. di cacciare e da fusto (v .); voce registr. dal

vol. II Pag.479 - Da CACCIALEPRE a CACCIARE (12 risultati)

imp. di cacciare e da lepre (v .); voce toscana del picridium

imp. di cacciare e da male (v .). cacciaménto, sm

di questo mal fatto cac- ciamento. v . borghini, 1-2-592: ma questo sospetto

imp. di cacciare e da mosca (v .); voce registr. dal

ficcanaso. tommaseo [s. v .]: importuno fiutatore de'fatti altrui

imp. di cacciare e da naso (v .). caccianfuòri, sm

imp. di cacciare e da palla (v .). cacciapàssere, sm

spaventapasseri. tommaseo [s. v .]: cacciapàssere, fantoccio di cenci

imp. di cacciare e da passero (v .). cacciapensièri, sm.

imp. di cacciare e da pensiero (v .). cacciapiètre, sm

imp. di cacciare e da pietra (v .). cacciaproiètti, sm

imp. di cacciare e da proietto (v .). cacciare (ant

vol. II Pag.480 - Da CACCIARE a CACCIARE (1 risultato)

mormorio va fatigando le vicine selve. v . borghini, 1-1-439: talvolta o la

vol. II Pag.481 - Da CACCIAREATTORE a CACCIASPOLETTA (3 risultati)

i porci, dentro se vi cacciava. v . franco, ix-192: per folti

[aereo da] caccia e reattore (v .). cacciarèlla, sf.

imp. di cacciare e da sommergibile (v .). cacciaspolétta, sm

vol. II Pag.482 - Da CACCIATA a CACCIATORE (2 risultati)

imp. di cacciare e da spoletta (v .). cacciata, sf

imp. di cacciare e da tappo (v .). cacciato (part

vol. II Pag.483 - Da CACCIATORIO a CACHESSIA (3 risultati)

imp. di cacciare e da torpediniera (v .). cacciavite, sm

imp. di cacciare e da vite (v .). cacciù (anche

. = deriv. da cacare (v .). cacherìa { cacarla)

vol. II Pag.484 - Da CACHETTICO a CACIO (3 risultati)

una le pulsazioni. tommaseo [s. v .]: veggonsi molte persone cachetiche

del buono alimento. tommaseo [s. v .]: cachètico... aggiunto

la quarta. tommaseo [s. v .]: cacimpèro, formaggio sbattuto con

vol. II Pag.485 - Da CACIOCAVALLO a CACOLOGIA (4 risultati)

= comp. da cacio e cavallo (v .). caciofióre, sm.

, maligno 'e da dea (v .). cacodèmone, sm.

e consonanza. tommaseo [s. v .]: cacofonìa è nel petrarca:

norme. tommaseo [s. v .]: la cacografia è l'errore

vol. II Pag.486 - Da CACOLOGICO a CADAVERE (3 risultati)

. jacopo cacone. tommaseo [s. v .]: cacone, uomo pauroso

a tomba. tommaseo [s. v .]: cacto e catto: genere

\ e cfr. spagn. colostro (v . catasto). cadaùno (

vol. II Pag.487 - Da CADAVERICO a CADENTE (1 risultato)

). cadéna e deriv., v . catena e deriv. cadènte (

vol. II Pag.489 - Da CADENZARE a CADERE (1 risultato)

colore, che non è l'aria. v . bellini, 424: ho

vol. II Pag.492 - Da CADERE a CADERE (1 risultato)

ricorrere (nelle date). v . borghini, 1-2-141: imperio o regno

vol. II Pag.494 - Da CADERE a CADERE (1 risultato)

le fiondi. tommaseo [s. v .]: può [il vento]

vol. II Pag.495 - Da CADERE a CADETTO (2 risultati)

facile, io lo voglio manifestare a v . s. illustrissima, acciò, raccontandolo

sospetto. -cadere le braccia: v . braccio, n. 6.

vol. II Pag.496 - Da CADEVOLE a CADO (4 risultati)

. tommaseo [s. v .]: caditoia, quella piccola porticella

cadmie sottili. tommaseo [s. v .]: cadmia, anticamente significò

utensili di metallo o vetro; v . cadmiatura). -solfuro di cadmio

cadmio provenienti dalla sardegna. = v . cadmia; voce registr. dal tommaseo

vol. II Pag.497 - Da CADO a CADUCO (6 risultati)

labilmente. tommaseo [s. v .]: grandezza tanto più caducamente

, comp. da caduco e foglia (v .). caducità, sf.

, senescenza. tommaseo [s. v .]: caducità, periodo della vita

caducità. tommaseo [s. v .]: la pena della caducità,

lo stesso che l'epilessia; quel benedetto v . s. veda nel vocabolario alla

il mal caduco. tommaseo [s. v .]: mal caduco diciamo l'

vol. II Pag.498 - Da CADUNO a CADUTO (2 risultati)

(deriv. da cadére); v . cadere. per il 4 mal caduco

spasmos patiatur *. caduno, v . cadauno. caduta, sf