Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (1 risultato)

calogero. cfr. tommaseo [s. v .]: « coloro, calo

vol. II Pag.557 - Da CALOROSO a CALPESTARE (2 risultati)

e dello zoccolo. tommaseo [s. v .]: le calosce oggidì si

di stucco. tommaseo [s. v .]: calotta, volta che ha

vol. II Pag.558 - Da CALPESTATA a CALPESTIO (3 risultati)

quella. marino, i-59: dedico a v . a. il presente panegirico..

partito che pigliano le savie. v . borghini, 1-2-139: e così restarono

ingiuriato, maltrattato; oppresso. v . borghini, 2-13: e così alle

vol. II Pag.559 - Da CALPESTO a CALUNNIA (5 risultati)

plotone di padri. calpésto, v . calpestato. calpestrare e deriv

. calpestrare e deriv., v . calpestare e deriv. calpicciare,

, incontratosi con pesticciare. calpistrare, v . calpestare. calpitare, intr.

). tommaseo [s. v .]: calumba, con questo nome

calumata. tommaseo [s. v .]: calumo, è la quantità

vol. II Pag.561 - Da CALURA a CALVINISTA (3 risultati)

calvaria ab ossibus calvis dieta » (v . calvario). calvàrio

cruci *. tommaseo [s. v .]: dalle stazioni sul monte calvario

libertà calviniana. tommaseo [s. v .]: 'calviniani'i seguaci di calvino

vol. II Pag.562 - Da CALVINISTICO a CALZA (4 risultati)

setta calvinistica. tommaseo [s. v .]: eresia calvinistica, piuttosto direbbesi

. tommaseo * [s. v .]: la riforma del duro ginevrino

dalle spighe mutiche. = v . calvo1. calza (

una calza. -ferri da calza: v . ferro. 2. ant.

vol. II Pag.564 - Da CALZABRACA a CALZARE (5 risultati)

18. dimin. calzétta (v .), calzino (v.)

calzétta (v.), calzino (v .). -spreg. calzàccia.

= comp. da calza e braca (v .). calzàio, v.

(v.). calzàio, v . calzare. calzatóio [calzaiuòlo)

= comp. da calza e maglia (v .). calzaménto, sm

vol. II Pag.566 - Da CALZATO a CALZETTA (1 risultato)

calzolai per ridare forma alle scarpe (v . calzatoio). citolini, 435

vol. II Pag.568 - Da CALZONCINO a CAMALDOLARE (4 risultati)

gr. cama2, v . camma2. camàglio, sm

sguaiatamente. tommaseo [s. v .]: stanno camaldolando sulla porta

firenze, dov'era un convento camaldolese (v . camaldolese, n. 3)

). cfr. tommaseo [s. v .]. * i camaldoli, perché

vol. II Pag.569 - Da CAMALDOLESE a CAMARILLA (5 risultati)

camaldolese. cfr. tommaseo [s. v .]: tcose da camaldoli:

terra '). camaleónte2, v . cameleóne1. camaleòntico e camaleònteo,

(iv-101). camamilla, v . camomilla. camangiare, sm.

grano e di tutti i camangiari. v . borghini, 1-2-418: per applicarla,

'. càmara e deriv., v . camera e deriv. camarilla (

vol. II Pag.570 - Da CAMARLINGO a CAMBIAMENTO (6 risultati)

. camarlingo e deriv., v . camerlengo e deriv. camarra

sul graticcio. tommaseo [s. v .]: 'carnato', bacchetta lunga

di camauro]. tommaseo [s. v .]: e perché il pontefice

di etimo oscuro. cambellòtto, v . cammellotto. cambiàbile, agg.

imp. di cambiare e da cassetta (v .). cambiadischi, sm

imp. di cambiare e da disco (v .). cambiale, sf

vol. II Pag.571 - Da CAMBIAMONETE a CAMBIARE (3 risultati)

imp. di cambiare e da moneta (v .). cambianavétte, sin

imp. di cambiare e da navetta (v .). cambiante (part.

si spianava e non cambiava mano, v . e. per chiarirsi del vero si

vol. II Pag.572 - Da CAMBIARIO a CAMBIATORE (1 risultato)

imp. di cambiare e da spola (v .). cambiato (part

vol. II Pag.573 - Da CAMBIATORIO a CAMBIO (1 risultato)

imp. di cambiare e da valuta (v .). cambiévole, agg

vol. II Pag.575 - Da CAMBISTA a CAMELIA (6 risultati)

'ricurvo '. cambra2, v . camera. cambrétta, sf

fiosso. tommaseo [s. v .]: cambriglióne, è quella parte

chiamano cameceraso. tommaseo [s. v .]: 'camecèraso', arboscello..

degli scorpioni. tommaseo [s. v .]: 'cameciparisso ': specie

che picciola quercia. tommaseo [s. v .]: 'camèdrio ',

cameleóne1 (cameleónte), v . camaleonte. cameleóne2 { cameleónte