Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.47 - Da BANDONE a BAR (5 risultati)

che è lo stesso etipio di abbandonare (v .): se mettre à bandon

è l'etimo di mandola (v .): lo strumento si è diffuso

= neol. del sec. xix (v . banistèria). bànksia, sf

4 bando, diritto '(v . bandire e bando). cfr.

= deriv. da bando per assimilazione (v . bannire). bano,

vol. II Pag.499 - Da CAENA a CAFFÈ (6 risultati)

ger. di quaerère * chiedere '(v . chiedere). cfr. tommaseo

cfr. tommaseo [s. v .]: « caendo, cercando;

de'cafaggiai. tommaseo [s. v .]: cafaggiaio, dicesi a lucca

cascina. tommaseo [s. v .]: cafagium trovasi in alcune carte

di cibo. tommaseo [s. v .]: i toscani [dicono]

la pianta che produce il caffè, prego v . s. ad interrogamelo. vallisneri

vol. II Pag.504 - Da CAGIONEVOLE a CAGLIARE (1 risultato)

. da cagione. cagiù, v . acagiù. cagliare1,

vol. II Pag.506 - Da CAGNARA a CAGNINO (5 risultati)

far chiasso, baldoria. v . bellini, 69: la diroccata non

= variante dialettale di cambiare (v .). cagnazzo1, v

v.). cagnazzo1, v . cagnaccio. cagnazzo2, agg

scherz. stonato, da strapazzo. v . bellini, 312: per gli altri

somma lb. lv e s. v . = dal fr. ant

vol. II Pag.507 - Da CAGNIZZA a CAGNOTTO (1 risultato)

maistro! = variante di cambio (v .); nei dialetti meridionali canbiare

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (2 risultati)

imp. di calare e da abbasso (v .). calabrache, sm

imp. di calare e da brache (v .). calabrése (ant.

vol. II Pag.510 - Da CALAFATO a CALAMBÀ (5 risultati)

calamus 1 penna '. calamàio2, v . calamaro2. calamancio, sm.

= dal lat. chamaedrys (v . camedrio), con raccosta-

variante di calamandrèa. calamanna, v . calimana. calamarato, agg

. di calamaro2. calamaro1, v . calamaio1. calamaro2 (disus

occhiaia '. tommaseo [s. v .]: calamari: segni di livido

vol. II Pag.511 - Da CALAMEGGIARE a CALAMITA (1 risultato)

della cortina. calaménto2, v . calaminta. calameóne, sm.

vol. II Pag.513 - Da CALAMO a CALANDRA (1 risultato)

da riconnettere alla voce prelatina * cala (v . cala1), con il sufi

vol. II Pag.514 - Da CALANDRA a CALARE (6 risultati)

cilindrato). calandra2, v . caladrio. calandrare,

dimin. di calandra1. calandrèlle, v . caladrio. calandrice, v.

, v. caladrio. calandrice, v . caladrio. calandrino1, sm.

. da calandra1. calandro2, v . calandrino3. calandróne,

in gradi crescenti e calanti, come v . g. questi numeri, sì che

imp. di calare e da pranzo (v .). calare, tr.

vol. II Pag.515 - Da CALARE a CALARE (1 risultato)

vi si fecero una infinità di demoni. v . borghini, 1-2-222: come dà

vol. II Pag.517 - Da CALASTRA a CÀLATO (3 risultati)

lagnandovi di dio e di mia possa. v . borghini, 1-2-375: io non

. ant. assestarsi: un edificio (v . calata, n. 5)

= deriv. da galestro (v .). calata, sf.

vol. II Pag.519 - Da CALCABILE a CALCAGNO (2 risultati)

da botta 'rospo * (v .). calcafògli, sm

imp. di calcare1 e da foglio (v .). calcagnare, intr

vol. II Pag.520 - Da CALCAGNOLO a CALCARE (4 risultati)

. 9. dimin. calcagnino (v .), calcagnato. aretino,

calcare1 e dal plur. di lettera (v .). calcaménto, sm.

pipistrello detta più comunemente calcare (v . calcare3). =

imp. di calcare1 e da paglione (v .). calcara, sf

vol. II Pag.522 - Da CALCARE a CALCATO (1 risultato)

. di calcare1 e da stoppa (v .). calcata, sf

vol. II Pag.523 - Da CALCATOIO a CALCEDÒNIO (2 risultati)

, ecc. -acqua di calce: v . acqua. ottimo, i-77:

calceamentum * calzare \ calcedònia, v . calcedonio. calcedoniato, agg

vol. II Pag.524 - Da CALCEFIRI a CALCINA (4 risultati)

). tommaseo [s. v .]: le calceolarie tengono a'dì

comp. da calce1 e scisto (v .). calcèse, sm

al fiume » (tommaseo, s. v .). 4. ant.

cfr. calceo. calcheróne, v . calcarone. calchino, sm.