= deriv. da orecchia, col suff . degli agg. verb.
= deriv. da orecchia, con suff . dimin. orecchinare, rifì
= deriv. da orecchio, col suff . strumentale. orécchio (ant
= denom. da oro, col suff . dei verbi frequent. oréggio
* orlo, margine ', col suff . del dimin. orelògio, v
dotta, deriv. da paranoia, col suff . gr. -oei. 8y)
= deriv. da parasito, col suff . dei dimin. lat.
da parcella, n. 2, col suff . dei nomi d'azione.
da parcella, n. 2, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da pardo1, col suff . del part. pass.
(v. pardo1), con doppio suff . pardo1, sm. letter.
= denom. da pari1, col suff . dei verbi frequent. pareggiato (
= deriv. da parente1, col suff . dei dimin. parènza (parènzia
= deriv. da parete, con il suff . del part. pass. paréte
= denom. da pargolo, con il suff . dei verbi frequent. pargolétto
deriv. dal nome di paride, col suff . del part. pres. dei
= deriv. da parigino, col suff . del part. pass.
= deriv. da parigino, col suff . del part. pres. dei
= deriv. da parigino, col suff . del part. pass, dei
, deriv. da pari1, col suff . dei dimin. parinàrico,
fr. parisien 'parigino ', col suff . del part. pass.
per prima adottò tale tecnica), col suff . dei verbi frequent.;
= denom. da parlamentare3, col suff . dei verbi fre- quent.
= deriv. da parlare1, col suff . dei termini di origine fr.
= deriv. da parnaso, col suff . degli avv. parnasare, intr
tcx; 'dente ', con suff . med. parodontòsi, sf.
to ^ * dente ', con suff . med. paròffìa (parròffia,
= deriv. da parola, col suff . del part. pres.
= deriv. da parola, col suff . del part. pass.
= denom. da parola, col suff . dei verbi frequent. parole-li
= denom. da parte, col suff . dei verbi frequent. parteggiare2
. di par ubile, con cambio di suff . partezóne, v. partizione
= denom. da particolare, col suff . dei frequent. particolareggiataménte,
= deriv. da particola, col suff . del part. pass.
= deriv. da partimento1, con il suff . degli agg. verb.
, tr. (parto e, con suff . incoativo in funzione distintiva da partire2
contro il cerveteri. -col suff . del superi. partitissima', incontro
= deriv. da partitei1, col suff . del part. pres. partitanza
= deriv. da partito1, col suff . degli agg. verb. partitèlla
= denom. da parvolo, col suff . dei verbi frequent. parvolézza,
= denom. da parziale, col suff . dei verbi frequent. parzialità
= denom. da parziale, col suff . dei verbi frequent. parzializzato (
var. di parzionabile, con cambio di suff .; cfr. ro- magn.
, di pasciona, con cambio di suff . pasciolì, v. paciulì.
= deriv. da pascolo, col suff . collettivo -ame. pascolante (
= deriv. da passione, col suff . dei termini astr. di origine
= denom. da passò1, con suff . dei verbi frequent.; secondo
= deriv. da passone, col suff . dei part. pass. passóne
= deriv. da pasta, con suff . peggior. pastàcco, agg