accingiménto, sm . (ant. accigniménto). l'
strada acciottolata. 2. sm . pavimento di ciottoli, di selci;
. bagaglio. bagagliàio, sm . deposito per i bagagli (nei
borsa di cuoio. bagaglière, sm . ant. addetto al trasporto e
de'soldati del campo. bagàglio, sm . tutto ciò che porta con sé chi
: dalla voce baga. bagaglióne, sm . grosso bagaglio. montecuccoli, 2-169
acer, di bagaglio. bagagliume, sm . quantità di bagagli.
baca 'bacca '. bagano, sm . chim. e agric. cascame di
= etimo incerto. bagarinàggio, sm . incetta di prodotti (soprattutto di
deriv. da bagarino. bagarino, sm . chi esercita il bagarinaggio; incettatore
di etimo incerto). bagascière, sm . raro. che usa frequentare bagasce
detto da dio. bagàscio, sm . cinedo; amante di bagasce.
col suo bagascio simonetto. bagascióne, sm . cinedo; amante di bagasce.
, sf. (anche bagattèlle), sm .). vettura scoperta a quattro
non che imitati. bagattellière, sm . disus. giocatore di bagattelle;
nobilmente dell'arte sua. bagattino, sm . stor. la dodicesima parte del
affine a bagattella. bagatto1, sm . bot. bagolaro, spaccasassi.
mangereccia) '. bagatto2, sm . dial. ciabattino (una figura dei
. baggiano, agg. e sm . semplicione, babbeo; chi si
baggiolare per bilicare. bàggiolo, sm . ant. sostegno architettonico.
che sorregge '. bagherino, sm . calesse (a due ruote).
bàghero1 (bàghere e bàgherre), sm . carrozzino a quattro ruote.
) e bagheróne (bagaróne), sm . moneta coniata a parma (a principio
po'volgare ». bagiggi, sm . plur. dial. bacicci.
ven. di bacicci. bagli, sm . ant. e dial. bali.
. abbagliare. bagliétto, sm . marin. baglio leggero usato talvolta
quelli normali). bàglio1, sm . marin. robusta trave curva (
baggiolo). bàglio2, sm . dial. cortile. pirandello,
'bavaglio '. baglióre, sm . luce che abbaglia, splendore improvviso
lombarda e piemontese). bagnagrano, sm . meccan. e agric. appa
). bagnaiuòlo { bagnaiòlo), sm . disus. bagnino. a
* bagnino '. bagnaménto, sm . bagnatura. crescenzi volgar.
aride gole. 2. sm . e f. chi fa i bagni
. bagnante2, agg. e sm . chim. e agric. sostanza
balnedria 1 bagni '. bagnaròlo, sm . disus. bagnino.
v.). bagnasciuga, sm . zona della carena che s'immerge
pan bagnato. bagnato2, sm . terreno bagnato. boriili,
cfr. bagnato1. bagnatóio, sm . recipiente pieno d'acqua: che
per il bagno '. bagnatóre, sm . disus. bagnante. buonarroti il
. irrigazione; adacquamento. bagnerèllo, sm . salsetta, intingolo; bagna.
. da bagna. bagnétto, sm . stanzino da bagno; luogo in
. di bagno1. bagnino, sm . (femm. -a). chi
di spazzino, ecc. bagno1, sm . immersione nell'acqua (o in
bagnare. bagnòlo (bagnuòlo), sm . bagnatura fatta applicando pezzette inzuppate in
(ant. bagno di maria), sm . ri- scaldamento o cottura a calore
ricette di alchimia. bagolaro, sm . bot. albero (celtis australis)
. bagolarus tridentinus. bagolóne, sm . e agg. (femm. -a
steccato per il torneo'. bagordière, sm . chi si dà ai bagordi, alle
bagórdo (ant. bigórdo), sm . stor. lancia nei tornei,
del 1797). baiante1, sm . nella locuz. essere tra baiante e