. acciarpóne, agg. e sm . persona negligente e trascurata.
. da accia. acciavàccio, sm . ant. antracite. cesi
una roccia. 6. mus. sm . plur. i diesis, doppidiesis,
opposizione a substantiàlis. accidentalismo, sm . medie. ant. ipotesi che
del fr. accidente. accidènte, sm . accadimento, avvenimento; evento imprevisto
2. agg. e sm . gramm. spregiativo. magalotti,
v.). avviluppaménto, sm . l'avviluppare, ravvolgersi, raggrovigliarsi
ordine. avviluppatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. da avviluppare. avviluppo, sm . letter. viluppo. beltramelli
un fungo avvinato. 5. sm . il colore del vino rosso.
altri vaghi colori. avvinazzaménto, sm . ant. l'avvinazzare, il
di avvinazzare), agg. e sm . pieno di vino; ubriaco.
non tenendomi avvinto. avvìo, sm . l'avviare, l'avviarsi; avviamento
l'influenza di avviso. avvitaménto1, sm . ant. avviso, avvertimento,
. da avvisare1. avvisaménto2, sm . ant. avvisaglia. compagni
mezzo salvato. 6. sm . avviso. -stare su ravvisato: stare
). avvisatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). chi
avvisare1. avvisatóre2, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. ant. avision. avviso1, sm . annuncio, informazione, notizia.
mi sembra '. avviso2, sm . marin. piccola nave da guerra
(xviii secolo). avvistaménto, sm . l'avvistare, il riconoscere da
avvisto ladro. avvitaménto, sm . l'avvitare. 2.
v.). avviticchiaménto, sm . l'avviticchiare, l'avvinghiare;
vene color inchiostro. avviticciaménto, sm . ant. l'avviticciare; 1'
v.). avvittaménto, sm . l'avvittare; quantità di viveri
, sollecito '. avvivàggio, sm . tess. operazione con cui
1 avvivare '. avvivaménto, sm . l'avvivare; il prendere
ben coperto per tutto. avvivatóio, sm . tecn. strumento con cui si
. avvivatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(v.). avvizziménto, sm . appassimento; deperimento; invecchiamento del
part. pass, di avvocare), sm . ant. avvocato.
(ant. advocato, avvogado), sm . colui che nell'azione giudiziaria presta
serranda avvolgibile: (anche avvolgibile, sm .): tipo di persiana o serranda
sovrastante la finestra. avvolgiménto, sm . l'avvolgere, 1'avvolgersi,
resistenza. avvolgitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(avoltóio, avvoltóre, avoltóre), sm . omit. uccello rapace diurno (
. avvolgere. axeroftòlo, sm . chim. sostanza vitaminica (
-olo. azadaracht (azédarach), sm . bot. sicomoro cinnamomo.
avviò. aziliano, agg. e sm . -civiltà aziliana: civiltà primitiva e
(ant. azimuto, azzimuttó), sm . astron. angolo compreso tra il
deriv. da azione. azionariato, sm . finanz. partecipazione al possesso di
. xviii). azionista, sm . e f. (plur. m
'. azobenzène (azobenzòlo), sm . chim. azocom- posto aromatico,
scient. azolla. azometano, sm . chim. azocomposto, che si
'sangue '. azotidrato, sm . chim. sale dell'acido azoti-
v.). azòto, sm . chim. elemento chimico (uno dei
* vita '. azotòmetro, sm . chim. apparecchio per la determinazione
oùpov * orina '. azoturo, sm . chim. composto ottenuto mediante combinazione
(v.). azzannaménto, sm . ant. l'azzannare;
pietà. azzannatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che