Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.96 - Da BASTARDELLO a BASTARDUME (8 risultati)

o caratteri normali). bastardèlle1, sm . piccolo bastardo. grazzini, 4-380

anche bastardòlo. bastardèlle2, sm . registro una volta dei notai

bastardigia. bastardo, agg. e sm . (superi, bastardissimo).

bastarda (ant. anche bastardo, sm .): vela grande latina delle

'frutto '. bastardóne1, sm . frutto del ficodindia di seconda fioritura

ti sbomi. bastardóne2, sm . varietà paonazza di porfido rosso (

dall'egitto). bastardóne3, sm . dial. moretta (tipo di

di anatra). bastardume, sm . progenie bastarda (in senso spregiativo

vol. II Pag.98 - Da BASTASO a BASTEVOLE (2 risultati)

. bastaso (bastasio), sm . ant. e dial. facchino.

una falsa etimologia). bastétto, sm . regolo di legno (usato sul ponte

vol. II Pag.99 - Da BASTEVOLEZZA a BASTIONATO (3 risultati)

, v. bestemmiare. bastière, sm . ant. bastaio, fabbricante di

alzare una fortificazione '. bastiménto, sm . galleggiante di una certa grandezza:

cfr. bastingaggio). bastingàggio, sm . marin. parapetto del ponte di

vol. II Pag.100 - Da BASTIONE a BASTO (2 risultati)

bastionati / di libri. bastióne, sm . opera fortificata dei sec. xvi-

nel 1845). basto, sm . sella di legno (grossa e rozza

vol. II Pag.101 - Da BASTONABILE a BASTONCELLO (4 risultati)

violabilissimo, bastonabile bastonabilissimo. bastonafumo, sm . invar. chi combatte o

(v.). bastonaménto, sm . disus. bastonatura. l

abbacinato. bastonatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

tutti i fiocchi. bastoncèllo, sm . piccolo bastone, bastoncino; ramo

vol. II Pag.102 - Da BASTONCINO a BASTONE (3 risultati)

. 4. anat. bastoncelli, sm . plur.: corpuscoli cilindrici che

dimin. di bastone. bastoncino, sm . bastone sottile e leggero, anche

v. bacillo). bastóne, sm . ramo rimondo, diritto, di altezza

vol. II Pag.103 - Da BASTONIERE a BATACCHIO (5 risultati)

bastum 'sostegno '. bastonière, sm . stor. chi reggeva il bastone

bastorovèscio (basto a rovèscio), sm . piccolo canale, cunetta (nelle

rovesciato. bastracóne (bastaccóne), sm . ant. uomo grosso e dotato

di fatica '. bastrè, sm . ballo da taverna, licenzioso;

. batacchio (anche battàcchio), sm . grosso bastone, pertica.

vol. II Pag.104 - Da BATACLAN a BATOSTA (2 risultati)

ère * battere '. bataclàn, sm . fracasso di cose che cadono,

malintesi e batavi trapunti. bàtide, sm . pesce conosciuto dagli antichi. domenicali

vol. II Pag.1002 - Da CERNEZZA a CERO (6 risultati)

sull'ultima vertebra cervicale. cernière, sm . marin. sulle navi mercantili o

; cfr. cernida. cernitóio, sm . ant. e dial. bastone su

da cernere. cernitóre, sm . operaio addetto alla cernita di un

deriv. da cernere. cèrno, sm . archeol. vaso fittile di forma

: cfr. cernoforo. cernòforo, sm . stor. presso gli antichi greci,

céro (ant. cèrio), sm . lunga e grossa candela di

vol. II Pag.1003 - Da CEROFERARIO a CERRETANARE (11 risultati)

). ceroferàrio { ceroforàrio), sm . eccles. l'addetto a reggere

. cerògene (cerògeno), sm . ant. e dial. specie

4 ungo '). ceromante, sm . chi pratica la ceromanzia. =

4 divinazione '). ceróne, sm . cosmetico usato dagli attori per coprire

deriv. da cera. ceroplasta1, sm . (plur. -i). chi

4 plasmo '). ceroplasta2, sm . entom. genere di insetti emitteri

; 4 ceroso *. cerotóne, sm . chim. chetone alifatico che si

ceròtto1 (ant. ceròttolo), sm . preparato me dico di

* simile '). ceròma, sm . (plur. -i). stor

. serqua. cerracchiòlo, sm . ant. cerro giovane o stento.

. di ceno. cerracchióne, sm . ant. cerro alto e robusto.

vol. II Pag.1004 - Da CERRETANERIA a CERRUTO (4 risultati)

. da cerretano. cerretano, sm . venditore ambulante che al- l'occoirenza

mediev. cerretanus. cerréto, sm . (anche cerréta, sf.)

ogni alma dasse. cèrro1, sm . specie di quercia (quercus cerris)

* pietra '). cèrro2, sm . ant. ricciolo. campanella,