Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.931 - Da BACIARE a BACINELLA (7 risultati)

v.). baciàtico, sm . (plur. -ti). stor

. baciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

. di baciare1. bacicci, sm . plur. bot. nome del cipero

assai vicino a baciglia. bacìccia, sm . appellativo con cui nell'italia settentrionale

, da baca. bacile, sm . vaso a forma di bacino (per

, setticemia. bacìllidi, sm . plur. entom. famiglia d'insetti

bacillus subtilis. bacillo, sm . bot. microrganismo vegetale uni- cellulare

vol. I Pag.932 - Da BACINELLA a BACINO (3 risultati)

della corolla. bacinèlle), sm . stor. bacinetto. pascoli

da sedici anni. bacinétto, sm . piccolo bacino. giuseppe flavio

bacino1 (ant. anche baccino), sm . vaso di argilla o di metallo

vol. I Pag.933 - Da BACINO a BACIOZZO (5 risultati)

(ant. bàsio, bàscio), sm . lieve contrazione delle labbra accostate e

la sacca della misericordia. 2. sm . luogo esposto a tramontana; esposizione

; cfr. bachiocco. baciòccolo, sm . ant. al plur.: terraglie

di vino '. bacióne, sm . grosso bacio; bacio dato con

. baciòzzo (basciòzzo), sm . bacio forte e schioc

vol. I Pag.934 - Da BACIUCCHIA a BACO (7 risultati)

baciùcchia, sf. (anche baciucchio, sm .). tose. pastiglia (

baciucchiaménto (ant. basciucchiaméntó), sm . il baciucchiare; scambio di baci frequenti

fr. baisailler. baciùcchio, sm . piccolo bacio, bacio fretto

. da baciucchiare. baciucchìo, sm . il dare (o darsi) frequenti

. baciucco (baciucchio), sm . (plur. -chi). bot

variante di baciucchiare. baco1, sm . (plur. -chi). verme

prima parte). baco2, sm . invar. tose. nell'espressione far

vol. I Pag.935 - Da BACO a BADA (8 risultati)

della frutta). baco3, sm . (plur. -chi). battello

cfr. bericoca. bacòccio1, sm . baco da seta morto dentro il

. bacòccio2 (bacòcco), sm . ant. sciocco, grullo.

. baccola). bacolino, sm . piccolo baco o verme.

baco1. bàcolo (bàculo), sm . disus. e letter. bastone,

bacologica e serica. bacòlogo, sm . (plur -gi). chi si

bachi. bacteridi, sm . plur. entom. famiglia d'in

profeta habacùc. bacucco2, sm . (plur. -chi). specie

vol. I Pag.936 - Da BADA a BADARE (7 risultati)

badalìschio (badalisco e badilisco), sm . ant. basilisco (il serpente

. badalòcco, agg. e sm . (plur. m. -chi)

badaluccare. badalóne, agg. e sm . (femm. -a). disus

anche badalocco). badaluccatole, sm . ant. assalitore (che fa

deriv. da badaluccare. badalucco, sm . (plur. -chi). stor

di * zimbello '. badaménto, sm . ant. indugio, sosta.

badanài (badanàio, badananài), sm . frastuono, chiasso (specie quando

vol. I Pag.938 - Da BADARELLA a BADIA (1 risultato)

* i bimbi). badatóre, sm . disus. temporeggiatore; chi indugia

vol. I Pag.939 - Da BADIALE a BAFFO (12 risultati)

sta alla badiale. 4. sm . acer. spreg. badialone. abate

badiana, sf. (anche badiano, sm .). bot. e farmac

, v. badiana. badiano2, sm . disus. e dial. guardiano (

'guardiano '). badiano3, sm . disus. e dial. chi fa

da parrocchia). badigliaménto, sm . ant. sbadiglio continuo, sbadigliamento

. sbadigliare. badìglio, sm . ant. sbadiglio. libro delle

deverb. da badigliare. badilàio, sm . chi fabbrica badili. 2

e altre ferrarecce. badilante, sm . contadino, manovale, bracciante che

cadere sugli austriaci. badile, sm . attrezzo per lavorare il terreno (

, v. badalischio. badino, sm . ant. spalliera, sostegno.

baeria. baffardèllo (bafardèlio), sm . tose. spirito folletto.

di etimo incerto. baffo, sm . per lo più al plur. baffi