acciuga *. acciugàio, sm . venditore di acciughe. 2
l'acciottolato. acciottolio, sm . strepito di ciottoli cozzanti fra loro
di sdegno. accipltridi, sm . plur. ornit. ordine di uccelli
da cortei acclamanti. 2. sm . salvini, 12-3-373: allora il
romanzo. acclamatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
pendio '). acclìvio, sm . neol. letter. erta, falda
. accoccolato. accodaméntoy sm . l'accodare, l'accodarsi.
raccogliere '. accogliménto, sm . accoglienza. latini, i-1874
. accogliticcio, agg. e sm . raccolto da piùparti, alla rinfusa;
accogliere. accoglitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. accolta. accolitato, sm . il quarto (e il più elevato
accòlito (ant. acòlito), sm . chierico che ha ricevuto l'accolitato
accostamento a collo. accollaménto, sm . l'accollare. = deriv
la baiante siila. baiardino, sm . ant. e dial. millantatore (
baia1. bai colo, sm . biscottino secco, tagliato assai sottilmente
originariamente lo caratterizzava). baiettóne, sm . ant. tessuto rozzo e sottile
. balia. bailamme, sm . baraonda; confusione di gente che
, v. balìa. bailo, sm . ant. e stor. balio;
v.). bailotèllo, sm . dial. bimbo, piccino, poppante
impregnava l'aria. 2. sm . (femm. bàia). cavallo
dimin. di baiocco. baiòcco, sm . (plur. -chi). moneta
colore del rame). baióne, sm . burlone; chi fa chiasso, schiamazzo
. da baionetta. baionettière, sm . ant. armaiolo specialista nella lavorazione
. bàiulo1 (bàiolo), sm . ant. e letter. portatore.
bai, sm . chim. antidoto contro gli aggressivi
, pallottola '. baladita, sm . (plur. -i). stor
. xix). balanco, sm . naviglio leggero degli indiani. =
d'origine turca). balandrano, sm . ant. e dial. cappotto ampio
e del milanese. balangài, sm . stor. grande barca delle fi
cfr. barangai. balànidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
balanifère. balanino1, agg. e sm . ant. olio che gli antichi
: cfr. balano2. balanino2, sm . entom. coleottero (della famiglia
ant. voce balanite'. bàlano1, sm . bot. ant. pianta (una
necessaria *. bàlano2, sm . bot. albero dell'india (balanus
ant. balanus. bàlano3, sm . conchiglia marina. domenichi [
fr. baiane. balanocarpo, sm . bot. albero resinoso delle
più tipica). balanoglòsso, sm . zool. genere di animali
. fr. balanòide. balanòlito, sm . medie. calcolo del solco ba
<;). balanomòrfì, sm . plur. zool. gruppo di
. balàgio, balasso, balastro), sm . gemma color rubino; spinello:
, trasmessa dall'inglese. bàiatro, sm . ant. e dial. baratro.
balaustio. balaùstio (balaùsto), sm . ant. e letter. frutto
. da balaustro. balaustrato1, sm . disus. balaustrata, balaustra.
portavano nel salone buono. balaustrino, sm . piccolo compasso di precisione, usato
. da balaustro. balaùstro, sm . colonnina disposta a serie e a
balbo, balbuziente '. balbettaménto, sm . il balbettare; ciò che si
. balbettato re, agg. e sm . (femm. -trice). disus
ant. balbare. balbettio, sm . balbettamento; il parlare balbettando
barbugliare. balbo, agg. e sm . letter. che ha difficoltà a
). balbuziènte, agg. e sm . e f. affetto da balbuzie;