tato, verificato. accertaménto, sm . l'accertare; verifica; riconoscimento
, v. acertello. accèrto, sm . ant. sicurezza nel giudicare,
xvi). accèssit, sm . latin. stor. riconoscimento conferito
sec. xix. accèsso, sm . l'accedere, il penetrare in un
2. sm . disus. che ha vincolo di parentela
. e dial. attigniménto), sm . l'attingere; raggiungimento. -al figur
attigniménto. attingitóio (attignitóio), sm . arnese per attingere (fornito,
attingitóre (attignitóre), agg. e sm . (femm. -trice).
* raggio '. attiniari, sm . plur. zool. animali marini:
* raggio '. attìnidi, sm . plur. chim. gruppo di elementi
* portare '). àttimo, sm . chim. elemento chimico radioattivo,
? -tvo? 4 raggio attino, sm . fis. unità di misura del calore
4 misura '). attinòmetro, sm . fis. apparecchio per misurare il
n. 7. attiràglio, sm . disus. tiro, trasporto.
. attivatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
diagnostico o terapeutico. attivismo, sm . neol. forma di vita programmaticamente
. da attivo. attivista, sm . e f. (plur. m
indica un'azione. -anche attivo, sm .: le forme attive del verbo
processi di affinamento). 14. sm . l'attività pratica (contrapposta alla
voluttuoso, bestiale. 15. sm . commerc. il complesso dei beni economici
* fare '). attizzafuòco, sm . attizzatoio. moravia, xii-346:
(v.). attizzaménto, sm . l'attizzare; accensione.
attizzatóio (ant. attizzatòrio), sm . arnese per attizzare il fuoco (
. attizzatóre, agg.. e sm . (femm. -trice). che
di vetro nella fornace. attizzino, sm . disus. chi mette male tra le
una contro l'altra. atto1, sm . azione, fatto (come realizzazione
decreti, registri'. atto2, sm . teatr. complesso più o meno uni
, attaccare '. attoccaménto, sm . disus. toccamento, contatto.
. di ottonare), agg. e sm . disus. tonificante; tonico.
v.). attoniménto, sm . sbalordimento; condizione di chi resta
rifatto su torcere. attorcigliaménto, sm . l'attorcigliare, l'essere attorcigliato
; attorcigliamento. attorciménto, sm . l'attorcere, l'attorcersi.
a una branca. attóre, sm . (femm. -trice). chi
attorniamènto (ant. attorneaménto), sm . letter. l'attorniare, il
variante di attorcere. attortigliaménto, sm . avvolgimento, invo luzione
. da atto1. attossicaménto, sm . intossicazione; avve lenamento
attossecato. attossicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
sono sulle mosse. attraccàggio, sm . marin. manovra per attraccare
di vario genere. attracco, sm . (plur. -chi). marin
e oscuro. 3. sm . medie. ant. medicamento di uso
— 830 — attraiménto, sm . ant. attrazione. crescenzi
attrasso, sm . disus. e dial. ritardo;
attrarre e attratto1. attrattivo2, sm . disus. attrattiva. firenzuola
le mie minuzie. 5. sm . ant. rattratto, storpio, paralitico
, attratto e cieco? attratto2, sm . ant. guasto, danno.
olio. attrattóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
natura di calamita. 2. sm . organo che attrae, aspirante.
nella parte mamillare. attraversaménto, sm . l'attraversare; passaggio che si
. attraversatóre, agg. e sm . (femm. -trice) ant.
fr. attraction. attrazzo, sm . ant. e dial. attrezzo,