. di accettàbile. accettaménto, sm . disus. l'accettare; raccogliere
ant. acceptatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. aiglent, eglantine. aulèo, sm . sipario del teatro antico (in gre
4 sipario '. aulète, sm . e aulèta, sm. e f
aulète, sm. e aulèta, sm . e f. letter. sona
aula '). auliménto1, sm . ant. profumo, olezzo, odore
. da aulire. auliménto2, sm . ant. elemento. chiaro
auliso, (anche a liso), sm . ant. giglio. latini
. da aulire. àulo, sm . stor. strumento musicale a fiato;
4 canto '). aulòpe, sm . ittiol. pesce della famiglia scopelidi
occhio '). aulóre, sm . ant. e poet. profumo,
. aulòstomi (aulostomàtidi), sm . plur. ordine di pesci teleostei
e di cento esecutori. aumentaménto, sm . ant. accrescimento, incremento.
dalla circostanza del giorno. aumentatóre, sm . (femm. -trice). che
u] mentatió -ónis. aumentista, sm . (plur. -i). chi
. da aumentare. auménto, sm . l'aumentare, l'accrescere; ac
hai perduta vita. aunóre, sm . ant. onore. ruggerone
che vivano e vibrino. aurato2, sm . chim. sale dell'acido aurico.
. di aurum 'oro àureo2, sm . stor. moneta romana d'oro (
deriv. da auricalco. auricalco, sm . (plur. -chi). ant
antica di orifiamma. aurlfice, sm . ant. orefice. ottimo
phrygium 'fregio '. auriga, sm . (plur. -ghi). letter
dio dell'oro '. auripiménto, sm . ant. orpimento. libro degli
. orpimento. aurismo, sm . medie. avvelenamento cronico da oro
auris * orecchio '. àuro, sm . ant. e letter. oro.
. da auscultare. ausignuòlo, sm . ant. usignolo. latini
una delle note reali. 6. sm . che presta aiuto; assistente.
ausiliàrio, agg. e sm . che serve di aiuto.
nostre ausiliarie. 7. sm ., per lo più plur. stor
aiuto '. ausiliatóre agg. e sm . (femm. -trice). che
• àtrix -icis). ausìlio, sm . letter. aiuto, soccorso; cooperazione
lat. ausonius. ausònio2, sm . chim. elemento atomico di
. auspicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
fausta). àuspice, sm . chi presiede (a un fatto,
auspicio (ant. auspìzio), sm . stor. divinazione mediante l'osservazione
fantasmi dell'abolita grandezza. 6. sm . austerità. segneri, i-323:
gli altri precetti. 7. sm . sapore aspro. m. adriani
'secco '). austòrio, sm . bot. organo assai semplice di
forze della natura. 3. sm . abitante nei paesi meridionali. campanella
. austriacante, agg. e sm . fautore dell'austria (durante la
deriv. da austriaco. austriacismo, sm . attaccamento all'austria (durante la
. austrìaco, agg. e sm . (plur. m. ci)
, da auster -tri. àustro, sm . vento proveniente dal mezzogiorno. dante
et auster ». autarca, sm . (plur. -chi). filos
senza altra possibilità. - anche come sm . beltramelli, i-91: qui s'
voce. autenticatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
ocù&évxrjs 'autore '. autière, sm . milit. conducente di autoveicoli militari
* nasco '. autismo, sm . medie. ripiegamento patolo
dell'ambiente ». autista1, sm . e f. (plur. m
dei trasporti ». autista2, sm . e f. (plur. m