Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.853 - Da AUTIERE a AUTOBLINDATA (3 risultati)

francese auto ». àuto2, sm . invar. dramma sacro in un atto

v.). autoaccertaménto, sm . finanz. la valu

loro la parola bella. autobiògrafo, sm . chi scrive l'autobiografia.

vol. I Pag.854 - Da AUTOBLINDATO a AUTOCORRIERA (18 risultati)

: autòbus e autobus), sm . invar. autoveicolo di ampie dimensioni per

v.). autocàmion, sm . disus. camion. =

deriv. da autocamion. autocampéggio, sm . campeggio per automobilisti. = comp

v.). autocampo, sm . milit. luogo destinato ad accogliere

(v.). autocannóne, sm . milit. cannone fissato direttamente al

panzini, iv-46. autocarro, sm . autoveicolo per trasporto di merci (

da panzini, iv-46. autocartògrafo, sm . speciale strumento restitutore fotogrammetrico, capace

(v.). autocassóne, sm . milit. autocarro attrezzato per il

autocefalo. autocèfalo, agg. e sm . eccles. che si governa da

). autocentrante, agg. e sm . tecn. che serve a fissare

(v.). autocèntro, sm . milit. comando costituito presso ogni

v.). autocomandato, sm . milit. ordigno bellico che ha

v.). autocomménto, sm . commento di se stesso.

(v.). autocommutatóre, sm . elettr. commutatore automatico. -in

(v.). autoconcètto, sm . filos. il concetto concreto in

v.). autocontratto, sm . commerc. contratto che il

(v.). autocontròllo, sm . controllo, dominio di se stesso

'diffondersi '. autocorismo, sm . bot. caduta delle foglie dovuta

vol. I Pag.855 - Da AUTOCOSCIENTE a AUTOFAGIA (12 risultati)

autòcrate (rar. autòcrata), sm . e f. chi esercita un

del poter dispotico. autocràtore, sm . (femm. -trice), stor

l'essere autoctono. autoctonismo, sm . l'essere autoctono; teoria che

vive. autòctono, agg. e sm . nato dalla terra medesima ove vive

v.). autodidatta, sm . e f. (plur. m

apprendere da sé. 2. sm . autodidatta. autodidattismo, sm.

. sm. autodidatta. autodidattismo, sm . la condizione dell'autodidatta.

v.). autodifferenziaménto, sm . biol. differen ziamento

. autodirezionale, agg. e sm . aeron. pilota autodirezionale: pilota

v.). autodrappèllo, sm . milit. nucleo di militari e

autòdromo (meno corretto autodromo), sm . luogo attrezzato per le corse automobilistiche

v.). autoerotismo, sm . ricerca, nella propria persona,

vol. I Pag.856 - Da AUTOFECONDAZIONE a AUTOLISI (16 risultati)

). auto ferro tranvière, sm . addetto ai servizi autoferrotranviari.

v.). autofìlobus, sm . veicolo (non molto diffuso)

(v.). autofinanziaménto, sm . commerc. proce dimento

v.). autoforzaménto, sm . milit. procedimento (nelle costruzioni

v.). autofurgóne, sm . autocarro con carrozzeria costituita da un

4 genero '. autogètto, sm . aeron. autoreattore. =

. jet). autogiro, sm . aeron. aeromobile in cui la

, iv-47. autogòl, sm . invar. sport. autorete.

atto di generare '. autogovèrno, sm . facoltà di amministrarsi da soli,

ai più fidi. 2. sm . scritto, firma originale, autentica di

(v.). autoincensaménto, sm . incensamento, lode di se stesso

v.). autoinvestiménto, sm . finanz. autofinanziamento. einaudi,

v.). autolatra, sm . e f. (plur. m

v.). autolesionismo, sm . attività diretta a produrre lesioni sul

da panzini, iv-47. autolesionista, sm . e f. (plur m.

v.). autolibro, sm . neol. automobile attrezzato in modo

vol. I Pag.857 - Da AUTOLIVELLATORE a AUTOMISMO (1 risultato)

autolivellatóre, sm . meccan. apparecchio destinato a limitare