qui si significhi. 2. sm . strumento, o artifizio, atto ad
e da fuoco. accendigàs, sm . accenditore per fornelli a gas
da gas. accendiménto, sm . l'accendere; rinfiammarsi; accensione
, di firenze. accendino, sm . neol. accendisigari (ma nell'uso
accendisigari (anche accendisìgaro), sm . accenditore per fumatori: piccola scatoletta
e da sigaro. accenditóio, sm . canna recante in cima un moccolo
. accenditóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
dalla voce inarticolata. accennaménto, sm . l'accennare; il fare cenni
). assolutóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
e potente. 11. sm . filos. ciò che esiste per sé
. absolvère 'staccare, slegare assolviménto, sm . l'assolvere; assoluzione. federico
.). assomigliaménto e assimigliaménto, sm . ant. l'assomigliare,
stordito dal sonno. assonnaménto, sm . l'essere assonnato, l'essere
/ amare fronde esala. assonniménto, sm . l'essere assonnato, sonnolenza;
all'altro / destare. assopiménto, sm . l'assopirsi, l'addormentarsi di
di assorbire), agg. e sm . che assorbe. -carta assorbente
qualche altro giorno. 7. sm . fis. assorbente acùstico: materiale di
esterni particolari ambienti). 8. sm . chim. sostanza atta ad assorbire gli
da questo fluido. assorbiménto, sm . l'assorbire, l'assimilare,
tessuti o delle cellule. assorbìmetro, sm . apparecchio che serve a determinare in
. assorbitóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
commette eccesso '. assordaménto, sm . l'assordare, il rendere sordo
come assordato dalle pareti. assordiménto, sm . l'assordire, il divenire sordo
assurgere). assortiménto, sm . fornitura di oggetti dello stesso genere
ei salta in piede. assortitóre1, sm . chi mette insieme oggetti; chi
. da assortire1. assortitóre2, sm . stor. magistrato (nelle repubbliche
'inghiottire, assorbire'. assottigliaménto, sm . l'assottigliare, il rendere sottile
uomini. assottigliatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
fra i raggi. assunto2, sm . incarico, incombenza, impegno,
assuntóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. assumere. assunzionisti, sm . plur. relig. congregazione di
preparata per noi? 2. sm . discorso, affermazione illogica, intrinsecamente
v.). astaci di, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
, v. astice. astàio, sm . artigiano fabbricante di aste. astallare
e ferma ». astante, sm . chi è presente, chi assiste a
lobi acuti e divergenti. 5. sm . stor. soldato armato di asta che
. astèmio, agg. e sm . che non beve vino (e
'. astènico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
soffre di astenia. astenìménto, sm . ant. l'astenersi, astinenza.
. da astendere. astensionismo, sm . neol. l'astenersi (in
). astensionista, agg. e sm . e f. (plur. m
part. pass, di astenére), sm . che si astiene dal voto.
astiene dal voto. àster, sm . bot. erba perenne della famiglia
4 stellato '. astèridi, sm . plur. zool. famiglia di stelle
. di asteria. asterìnidi, sm . plur. zool. famiglia di stelle
genere asterina. astèrion, sm . anat. punto del cranio, determinato
? stellato '. asterisco, sm . (plur. -chi). segno
4 stella '. asterismo, sm . astron. disus. costellazione.
v.). asteròide, sm . astron. pianetino, planetoide.
5 4 simile '. asteròmetro, sm . astron. apparecchio che serve a