Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (3 risultati)

. accennatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

deriv. da accennare. accénno, sm . cenno, indizio (lieve, indeterminato

secolo scorso). accensatóre, sm . disus. appaltatore; concessionario di

vol. I Pag.787 - Da ASTENUTO a ASTIGIANO (3 risultati)

sugo è astersivo. 2. sm . medicamento astersivo. redi, 16-v-69

. àstice (àstaco), sm . nome volgare di una specie di

). astigiano, agg. e sm . di asti, abitante di asti.

vol. I Pag.788 - Da ASTIGMATICO a ASTO (8 risultati)

2. sm . monete d'argento coniate dal comune

lenti astigmàtiche). astigmatismo, sm . ott. difetto dei sistemi catottrici

'punto '. astigmòmetro, sm . ott. strumento ottico che serve

lucentezza). astile1, sm . latin. ramo diritto e sottile.

astenersi '). astinomi, sm . plur. stor. magistrati di alcune

. tose, àschio, asto), sm . malanimo, rancore che muove da

'fretta '). asto1, sm . ant. sollecitudine, ansia; gara

. haifst -s. asto2, sm . asta, pubblico incanto.

vol. I Pag.789 - Da ASTOMA a ASTRARRE (9 risultati)

àstoma, agg. e sm . (plur. m. -i)

* bocca '. astóne, sm . bot. pianta arborea di vivaio,

. da asta. astóre, sm . ornit. uccello diurno di rapina,

. astràgalo1 (astràgolo), sm . anat. osso del tarso,

astràgalo2 (ant. anche astràgolo), sm . bot. genere di piante leguminose

da astragalo *), astragalòide, sm . bot. ant. erba simile

è attestato un astragalomantis. astragalòsio, sm . chim. disaccaride estratto da una

la morte del corpo. - anche sm .: astrale. beltramelli, i-338

astro '). astralismo, sm . teoria secondo la quale i miti

vol. I Pag.790 - Da ASTRATTAGGINE a ASTRATTO (3 risultati)

sincerità, astrattezza. astrattismo, sm . neol. filos. tendenza all'astrazione

. da astratto. astrattista, sm . e f. (plur. m

della realtà sensibile. 8. sm . entità concettualmente definita e pertanto non

vol. I Pag.791 - Da ASTRAZIONE a ASTRILDE (4 risultati)

la sua voce viva. 9. sm . astrattezza, mancanza di senso della

come in astratto. 10. sm . gramm. sostantivo che indica un

. aster e astro2. astrèidi, sm . plur. zool. famiglia di madrepore

astretto e male. astri, sm . ornit. uccello della famiglia astrilde

vol. I Pag.792 - Da ASTRINGENTE a ASTRO (4 risultati)

applicarsele sulle ferite. 2. sm . sostanza astringente (gli allumi, il

nel significato medico. astrìngiménto, sm . disus. costrizione. russo

astringere. àstrio (àstrios), sm . miner. ant. gemma cri

alla stella '. astro1, sm . corpo celeste luminoso, per luce

vol. I Pag.793 - Da ASTRO a ASTROLOGICO (12 risultati)

di àaryjp). astro2, sm . bot. nome di piante erbacee della

(v.). astròbolo, sm . miner. ant. gemma luminescente

(v.). astrocita, sm . (plur. -i). medie

* cavità '). astrocitòma, sm . medie. glioma costituito da astrociti

v.). astròfilo, sm . dilettante d'astronomia. =

l'astrofisica. 2. sm . studioso di astrofisica. astrofotografìa,

v.). astrofotòmetro, sm . fotometro di uso astronomico.

. da astrografìa. astrògrafo, sm . chi esercita l'astrografia.

fr. astroìte. astrolàbio, sm . vecchio strumento astronomico e nautico,

usata come antinevralgico. astrolite, sm . miner. avventurina. campanella

di astrologare), agg. e sm . che va astrologando. garzoni,

. da astrologo. astrologaste, sm . astrologo da poco. allegri

vol. I Pag.794 - Da ASTROLOGO a ASTRUSAMENTE (4 risultati)

(ant. astròlago, stròlogo), sm . (plur. astròlogi e astròloghi

concerne l'astrometria. astròmetro, sm . unità di distanza celeste (cfr

'misura '). astronàuta, sm . e f. (plur. m

vofnxóc). astrònomo1, sm . studioso di astronomia. galileo